Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] nazionalità, giocò un ruolo rilevante, ma comunque limitato dai classici principi della politica di potenza, tanto ebbe nel complesso continuità e stabilità di fondo, pur nella successione di fasi diverse di contrasto più aspro o di distensione.
Fu ...
Leggi Tutto
registratore
registratóre [Der. di registrazione] [LSF] Strumento o apparecchio per registrare, cioè tenere in memoria su un supporto fisico, dati e informazioni varie; i più diffusi sono i r. grafici, [...] di due variabili, parametrizzando quest'ultima per una successione di valori di una delle due variabili, la prontezza dei r. scriventi, anche di quelli a servomotore, è limitata (la risposta in frequenza è buona sino a non oltre poche decine di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...