OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] . La fig. 2 mostra in A la successione dei risultati sperimentali ottenuti negli ultimi anni, con invece la zona avente indice di rifrazione maggiore del supporto è limitata trasversalmente, la radiazione risulta confinata anche in questa direzione e ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 10 luglio 138 al 7 marzo 161. Nacque il 19 settembre 86 in una villa presso Lanuvio da Aurelio Fulvo, senatore e console nell'89, e da Arria Fadilla; secondo l'uso invalso nel secondo [...] , in Acaia, in Dacia, in Egitto, probabilmente di limitata importanza. Più che il peso delle armi ebbe importanza per due grandi predecessori, non aveva figli maschi, e alla successione aveva del resto provveduto già Adriano obbligando A. ad adottare ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] quella di Kyūshū, va da Tōkyō a Fukuoka in una successione quasi ininterrotta di aree urbane: tre molto grandi (Tōkyō-Yokohama di ferro, pochi i giacimenti di carbone e limitata la produzione di idrocarburi), deve importare quasi interamente le ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] contenuto di coproduzioni, prevalentemente con la Slovacchia, e alla limitata esportazione dei prodotti, è stato un fattore critico per il maschili, caratterizzate da ridotta articolazione narrativa e successione di gag, e una produzione media con ...
Leggi Tutto
. Il termine beneficium si trova usato nell'alto Medioevo per indicare il rapporto che si stabiliva quando un proprietario cedeva il suo fondo a un altro - per lo più la Chiesa - ricevendolo poi nuovamente [...] norma non è stata neppur oggi abrogata, ma la sua portata resta limitata all'art. 23 cap. del concordato 11 febbraio 1929 per cui debbono formalità l'inventario dei beni ereditarî (v. anche successione).
In base al beneficium abstinendi, l'heres suus ...
Leggi Tutto
TREVIRI (ted. Trier; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Delio CANTIMORI
Città della Germania occidentale, capoluogo d'una delle provincie della Renania, posta sulla destra [...] per il commercio del vino, mentre l'industria è limitata alla lavorazione del tabacco, del cuoio e ad alcune le devastazioni rimaste famose, specie durante la guerra di successione di Spagna. Alle prime notizie della rivoluzione francese la ...
Leggi Tutto
LIMITE (XXI, p. 162)
Tullio Viola
La moderna esigenza di una visione sempre più astratta e sintetica dei concetti fondamentali della matematica ha portato a generalizzare in più direzioni il concetto [...] trasforma E in un'immagine f(E) chiusa e limitata, ed è perciò dotata, in E, sia . dell'insieme S − E complementare.
Se {En} (n = 1, 2, ...) è una successione d'insiemi tutti contenuti in S, indicate con ϕn le loro rispettive f. c., il prodotto ϕ1 ϕ2 ...
Leggi Tutto
. I terreni compresi tra la fine dell'Arcaico e quelli tipicamente paleozoici, con nette faune e flore sviluppate, sono stati compresi sotto vari nomi, tutti però inesatti per un verso o per l'altro (Precambrico, [...] scheletri. Si trovano però masse calcaree, in genere di limitato spessore, le quali possono ritenersi dovute ad azioni bacteriche o .
Nella corazza canadese si può rilevare la seguente successione, sempre dall'alto al basso:
L'Uroniano inferiore ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] fluttuazioni delle radiazioni era largamente basato sulle inevitabili limitazioni che esse imponevano alla precisione delle misure di possono essere entangled quando sono emessi in rapida successione da un atomo eccitato: se sono emessi quando ...
Leggi Tutto
È colui che impiega una nave per uno o più viaggi o spedizioni, munendola degli oggetti a ciò necessarî e affidandola a un capitano o padrone, sia egli o no il proprietario.
L'armatore nel diritto greco. [...] , 5, 14). Esse godevano del diritto di raccogliere la successione degli associati morti senza aver fatto testamento e senza eredi in nel Mediterraneo, Roma 1915; A. Rocco, Le limitazioni alla responsabilità degli armatori, in Archivio giuridico, LIX ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...