RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] si presenta, lungo la serie, con una successione di stadî, che vengono realizzando gradualmente una sempre andamento della respirazione ponendo dei vegetali in un ambiente ad aria limitata, e analizzando l'aria, sia con rigorosi metodi analitici, sia ...
Leggi Tutto
Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] . La larghezza delle banchine di semplice ormeggio è limitata; piazzali di ampiezza varia esistono però lungo le Costantino Salusio (1089?-1102?). Al principio del sec. XII la sua successione fu contesa con l'aiuto di Pisani e Genovesi tra il fratello ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] , apparentemente raggiata, è necessario seguire la successione degli stadî dello sviluppo di qualche specie. esterno per mezzo di un'apertura (bocca primitiva); la cavità, limitata dall'endoderma, funziona da tubo digerente. Le cellule del fondo ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] all'accordo austro-inglese: onde la discussione fu limitata ad alcuni oggetti che soprattutto interessavano i gabinetti di d'essere elevato alla dignità di re, e la questione della successione nel Baden fu rinviata alla dieta di Francoforte. Si parlò ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] era pronto per sperimentare un orientamento socialista. Per la successione di Frei, al quale la costituzione impediva di e nel sogno. Attualmente la drammaturgia si vede fortemente limitata dalla presenza di una censura severissima.
Ma è ancora ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] Descartes a riconoscere il più semplice criterio che vale ad assicurare la convergenza d'una successione a un limite, cioè che ogni successione crescente e limitata di segmenti tende a un limite.
Ma presto la stessa intuizione doveva condurre ad un ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] sotto 18° o sale sopra 35°. L'escursione diurna è pure limitata: al mattino la temperatura è di 22° circa e raggiunge nelle situazione si era complicata anche in vista della prossima successione nel sultanato. Il vecchio sultano aveva parecchi figli ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] ciò è impossibile, non potendosi più tagliare le figure limitate da curve in un numero finito di poligoni elementari (triangoli o rettangoli). Bisogna perciò determinare tutta una successione di valori, via via più approssimati, dell'area cercata ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] prendere parte nel governo cittadino. L'indipendenza di D. fu limitata poi dall'assolutismo del principe sovrano. Nel 1832 la città massa enorme di cavalli (20.000 circa) in una successione di cariche eroiche travolgenti, guidate dal re di Napoli G ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] di progettazione: segno evidente di quanto una risposta limitata a parametri puramente economici e strutturali sia considerata insufficiente di sicurezza, che ne condizionano rigorosamente la successione delle parti e la separazione dei percorsi. ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...