Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] si ha in Inghilterra.
A oriente seguiva il mare germanico, limitato al S. dai massicci renano e boemico. Vi si distinguono diversi livelli. In Sicilia è d'età neocomiana la successione dei calcari grigi, selciosi straterellati a belemniti e aptici ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] umane non si riscontra alcuna differenza nella successione dei varî stadî pelosi descritti, differenze sussistono Nuova Caledonia, nonché quelle dei Pigmei dell'Ituri, nei quali è limitata al tronco e alle cosce.
Pare che l'epoca della comparsa della ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] di riposo verso l'esterno e viceversa. Per la successione alterna di chiusure glottidee più lunghe e di più brevi vedono confusi e senza limiti netti, segno che le vibrazioni si limitano alle zone marginali.
La differenza tra le labbra orali e le ...
Leggi Tutto
Col nome di Bitinia si suole intendere la regione dell'Asia Minore limitata a nord dal Mar Nero, a occidente dal Bosforo, dal Mar di Marmara e dall'ultimo tratto del corso inferiore del Rindaco, a oriente [...] il 700 a. C., e che non si estese oltre la penisola limitata dal golfo di Astaco, dal Bosforo, dal Ponto e dal corso per compiervi la sua educazione; ma cercò di escluderlo dalla successione al trono, come aveva già fatto Nicomede I; anzi tentò ...
Leggi Tutto
METALLI (XXIII, p. 23)
Francesco MAZZOLENI
Leo CAVALLARO
Giulio CERADINI
Plasticità-Incrudimento-Ricristallizzazione. - Un metallo è un aggregato di grani cristallini, orientati a caso, macroscopicamente [...] acciai speciali (As 52), a basso tenore di carbonio e con limitati tenori di elementi speciali (silicio, manganese, nichelio, cromo, rame, ecc posizione più favorevole, predisponendo con cura la successione e le modalità di esecuzione delle singole ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] , seguito da una nuova incubazione. Anche la successione alternante di luce ed oscurità o di digiuno e seguito da aploidizzazione con segregazione.
La ricombinazione in E. coli è limitata ad un numero non elevato di ceppi. Peraltro, è stato ottenuto ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] ha in questi ultimi anni preso uno straordinario sviluppo; per contro limitata importanza hanno arance (Gran Canaria), fichi, uva, noci e cipolle, tale attribuzione. Riguardo alla cronologia e alla successione di questi tipi, Verneau riteneva che il ...
Leggi Tutto
SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] nel 1685 s'insediarono a Benkoelen.
Tutti però si limitarono alle località costiere senza tentare alcuna penetrazione nell'interno. Siak fino al 1755, quando vi scoppiò una guerra di successione. Con una spedizione del 1761 il paese fu sottomesso e ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] spettrale E={(En,dn)} n=1,2,.., in ℬ è una successione E1,E2,... di A-moduli bigraduati, ciascuno con un differenziale dn p e q. Una filtrazione {FpH} d'un modulo graduato H è limitata se la filtrazione di ogni Hn ha "lunghezza finita", 0=FsHn⊂Fs+1 ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] trovano alloggio i relativi organi di presa delle spole. La successione delle fasi di lavoro nel corso della levata è la e l'alimentazione e l'avvolgimento sono indipendenti dalle limitazioni normalmente imposte dalla coppia cursore anello di un ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...