PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] armato. Per gli story-lifting, di applicazione più limitata, si ricorda l'edificio di oltre 20 piani Arabia Saudita e Baḥrein nel Golfo Arabico (1980) formato da una successione di ponti e di rilevati per una lunghezza rispettivamente di 12,5 ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] mu‛tazilite (Dio avente il suo potere e la sua volontà limitati dal dovere di giustizia e di fare il meglio per le sue sunnita od ortodossa non esiste per il califfo un diritto di successione al trono, come non esisteva diritto ereditario per i capi ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] la grossezza della navetta (più che la sua lunghezza) deve essere limitata e in relazione alla corsa del battente, per non provocare rotture di di leve.
Si ha così il seguente ordine di successione dei varî procedimenti:
La carta a p. 700 mostra ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] è vero, seguono la legge di Dulong e Petit (che è limitata, in ogni caso, allo stato solido): la massima parte dei k, k + 1, k + 2,...; e troviamo così una successione di termini rappresentabili con la (16). Per indicare i termini con quanto ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] se ne importavano 7700 q. La vita marittima della Corsica è limitata quindi a pochi punti, e dovuta solo al traffico, a , Parigi e Monaco 1907; La Corse pendant la guerre de la succession d'Autriche, Parigi e Monaco 1912), insieme con L. Villat, La ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] due serie uguali. Il prevalere della forza dell'accento tende a limitare la scelta e a concentrare i mezzi di differenziazione sulla vocale sono i fenomeni che si presentano nella successione sintattica. Una consonante iniziale a seconda della ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] a pitagorici alcune interessanti definizioni dell'unità, concepita come quantità limitante, come confine fra il numero e le parti, e ciò in base alla posizione del numero 1 nella successione:
D'altra parte i pitagorici conobbero la divisione dei ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] astronomici o meteorologici. Le indicazioni delle feriae sono limitate generalmente al solo nome, in dativo, della divinità ad assegnare il nome che secondo l'ordine di successione ad essi competerebbe nella settimana, il giomo della settimana ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] ; è lo stato che, piccolo se si ha riguardo alla limitata estensione del suo territorio e all'esiguo numero dei componenti il suo ora rendersi conto dei gruppi di edifici e della loro successione cronologica. Vi è un gruppo alto-medievale di fianco ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] da 140 tonn, 3 da 100, e 40 da 80 a 20 tonn. Limitando il confronto alle sole navi superiori alle 100 tonn., di fronte alle 7000 tonn. al protocollo del duca di Augustenburg, pretendente alla successione dei ducati. Col protocollo del maggio 1852 le ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...