L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] disciplina basata su quel metodo. In onore del contributo fondamentale dato dai due matematici, l'equazione [2] è nota problema variazionale ottenendola come limite di una opportuna successione di funzioni ammissibili. Il lavoro di Hilbert inaugurò ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] C. Pigou (1877-1959) e che approderà ai due teoremi fondamentali di Kenneth Arrow e Gérard Debreu del 1951. In particolare, nel un determinato istante ma ne studia l'evoluzione lungo una successione di periodi. Viene poi a cadere la distinzione tra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] per i quali le differenze xn−xn−1 siano arbitrariamente piccole) tali che la corrispondente successione y0,y1,…,yn soddisfi la relazione
[4] yn-yn-1=(xn-xn-1)f( mentre in Cauchy esso assume un ruolo fondamentale. Egli dimostra inoltre che il metodo ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] la lagrangiana L, si ottiene l'esistenza di una successione minimizzante che converge debolmente a una funzione limite. Si effettivo di V. Si mostra pure, ed è una proprietà fondamentale, che per V funzione convessa (a valori estesi) semicontinua ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] toccano nella pavimentazione definiscono coppie di lati nel tassello fondamentale che, quando sono incollati assieme, danno origine a che se f(z)=∑anzn, dove an=0 tranne che per una successione nk per la quale esiste una costante λ>1 tale che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] sufficiente affinché I sia un minimo. È la condizione fondamentale nella teoria di Weierstrass.
È importante osservare che di Weierstrass, per ogni funzione continua Φ:∂Ω→ℝ esiste una successione di polinomi {Pj} con limj max∂Ω∣Φ−Pj∣=0. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] l'altro sotto l'orizzonte. Ciascuno dei quattro archi formati dalla successione dei cardini viene poi diviso in tre segmenti per dare luogo alle . L'uso del numero 60 come raggio del cerchio fondamentale era naturale, poiché esso è la base del sistema ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] e portarono al concetto di spazio metrico astratto, fondamentale per l'analisi funzionale e la topologia. Uno P'. Definì poi per induzione P(0)=P e P(ν+1)=(P(ν))'. La successione hP(ν)j è decrescente, salvo il fatto che P=P(0) può non contenere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Renato Caccioppoli
Luca Dell'Aglio
Figura chiave nello sviluppo del pensiero matematico in Italia durante la prima parte del Novecento, le sue ricerche spaziano nei vari rami dell’analisi matematica, [...] nell’ambito della moderna analisi reale, quali quella di successione di funzioni uniformemente sommabili (Opere, 1° vol., cit nella prima parte degli anni Cinquanta. La questione fondamentale al riguardo è costituita dal problema della quadratura ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo [Der. del lat. tempus -oris] [LSF] (a) Successione di istanti, intesa sempre come una estensione illimitata, ma tuttavia capace di essere suddivisa, misurata, e distinta, in ogni sua frazione [...] senso inverso, la successione dei detti suoi stati come dire che in tal caso si ha isotropia del tempo. Diverso è il caso dei processi termodinamici reali, che non godono di questa proprietà, ossia sono fondamentalmente irreversibili, come espresso ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...