BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] per il Marmi che si credeva naturalmente designato a quella successione. Gli amici letterati - Fontanini, Maffei, Zeno - i passi oscuri, illustrati i monumenti e stabilita l'esatta collocazione di ciascuno di essi nella città con l'aiuto ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] cessare dell'arte g. greca. Ma per quanto riguarda la successione delle fasi di evoluzione si è in sostanza ridotti all'analisi delle protogeometrica provengono da sepolcri. Dobbiamo l'esatta conoscenza dell'evoluzione stilistica geometrica ai vasi ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] tempi non sospetti, ha sostenuto che una successione di contratti preliminari possa ammettersi solo a per vizi dettate per la vendita. Lungo tale linea evolutiva l’azione di esatto adempimento è stata ammessa (Cass., 14.1.2010, n. 477; Cass., ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] al comma 4 bis dell’art. 5 (che contempla i casi di successione di contratti a termine con lo stesso datore di lavoro per lo svolgimento i dubbi interpretativi che potrebbero aprirsi circa l’esatta delimitazione del periodo di tempo (cd. «intermedio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] qualcosa che esiste soltanto se si considera la Natura nella successione dei tempi, nella distruzione costante degli esseri e nel trattazione era integrata anche da calcoli empirici sull'esatta scala temporale necessaria allo svolgimento degli eventi ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (v. vol. VII, p. 329)
B. Garozzo
Topografia e urbanistica. - L'indagine archeologica di questi ultimi decennî ha portato un notevole contributo alla conoscenza [...] una misurata e calzante utilizzazione degli elementi funzionali nell'esatta rispondenza dei gesti e degli atteggiamenti delle figure» la colonizzazione storica, con una esposizione in successione cronologica delle singole culture: la cultura di ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] accordo di terza può essere colto anche da chi non colga l'esatta struttura - i rapporti di intervallo - dell'accordo stesso.
I poco appariscenti (come un disegno a tratteggio o una successione semplice di toni), e solo in un secondo tempo ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] adito a nuove questioni - ad esempio in merito all'epoca esatta in cui ha avuto inizio questa economia-mondo, o allo status dal Rodano all'Oder. La precaria coesistenza di diritto di successione ereditaria, elezione al trono a opera dei principi e ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] agli amplissimi schemi normativi che lo tutelavano. La successione esaltava al massimo la libertà del soggetto di disporre la disciplina del contratto tra assenti, la definizione più esatta dello strumento monetario per i pagamenti, l’accettazione ...
Leggi Tutto
Ordinare il mondo
Paolo Zellini
La matematica intesa come una razionalizzazione dell’esperienza, secondo la concezione del filosofo e matematico italiano Federigo Enriques (1871-1946), ha sempre cercato [...] le funzioni φ di una certa classe e che assuma un minimo esattamente per la funzione y che è soluzione del problema al contorno, . Il fatto che occorre appurare è la convergenza della successione di approssimazioni p(k) alla soluzione, che è definita ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...