Gene
Guido Modiano
Come per tutti gli altri elementi, anche nel caso del gene non è semplice darne una definizione. Il primo passo verso la comprensione di qualsiasi tipo di unità consiste nel darne [...] i casi si individuano facilmente diverse gerarchie di successione. Semplificando al massimo, un gene corrisponde a una un gene e il genoma aploide di cui esso fa parte è esattamente l’opposto. Nell’uomo, per esempio, il cui genoma aploide comprende ...
Leggi Tutto
MURATORI, Ludovico Antonio
Girolamo Imbruglia
– Nacque a Vignola (Modena) il 21 ottobre 1672, da Francesco Antonio e da Giovanna Altimanni.
Il padre, artigiano di qualche benessere, lo mandò a Modena [...] una completa ricostruzione genealogica. Ma scoppiata la guerra di successione spagnola, Modena fu occupata dai francesi (1702-07), ; infatti i posteri non possono avere un’immagine così esatta del passato come quelli che vi assistevano in vita» ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] norma, da un unico suono, bensì è udibile come la rapida successione di due suoni distinti, non modificabile dal cambio di posizione o arterioso proveniente da sinistra). Inoltre, l'esatta localizzazione e le dimensioni del difetto vengono ...
Leggi Tutto
Agiografia
A. Vauchez
N.P. ¿Ševcenko
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Vauchez
Si designa con questo termine l'insieme dei testi composti in onore dei santi e per celebrarne la memoria. Tradizionalmente si [...] e le donne nel nartece (Demus, 1947); ma l'esatta collocazione e la composizione di ciascun gruppo variava a seconda e precisamente nelle icone e nella pittura monumentale. Una completa successione narrativa che abbia inizio con la vita del santo e ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] ➔ temporali, avverbi; ➔ temporalità, espressione della), che precisano la successione in cui si sono svolti gli eventi e li ancorano al tempo riscrittura in costruzioni e termini più familiari, l’esatta comprensione linguistica.
(c) Il commento. Il ...
Leggi Tutto
BERENGARIO II, marchese d'Ivrea, re d'Italia
Paolo Delogu
Figlio di Adalberto, marchese di Ivrea, mutuò il nome dall'avo Berengario, re d'Italia e imperatore, da cui discendeva per via di madre, Gisla.
Adalberto [...] innalzati nella dignità, poté essere pensato in vista di una successione al trono, per limitare la potenza di quegli che sarebbe successo .
Se la notizia, fornita da Widukindo, è esatta, questa accoglienza regale rivela in Ottone un rifuggire da ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] coeve e dello stesso F. fanno ritenere che la data esatta sia il 1752.
L'origine della famiglia risaliva all'epoca egli esalterà la distinzione tra sicurezza e felicità e modificherà la successione della parte finale dell'opera.
Nell'estate 1773 il F ...
Leggi Tutto
BORSO d'Este, duca di Modena, Reggio e Ferrara
Luciano Chiappini
Nacque a Ferrara il 24 ag. 1413 dal marchese Niccolò III d'Este e da Stella dei Tolomei dell'Assassino, madre, oltre che di B., di Lionello [...] stremato dalle febbri, né più si riprese dal male. Alla successione aveva pensato da tempo, segnalando fin dal 1461, benché in altri mss. miniati del tempo di B.): in questa ediz. una esatta storia dell'acquisto e donazione alle pp. 61-68; per la ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] e il nascituro Stato di Palestina. In primavera riceve in rapida successione nello Studio ovale i capi di governo di Giordania, Israele, top secret nei quali la CIA illustrava l’esatta natura delle tecniche rafforzate provoca infatti l’irritazione di ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] numerico è convergente, se la soluzione numerica {uj} converge a quella esatta nei nodi, ovvero se ∣y(xj)−uj∣≤C(h) per ogni N(h)} e {vj, j=1,…,N(h)} sono le successioni generate dal metodo numerico a partire da due diversi valori iniziali differenti ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...