La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] i marinai prendono come misura di 4 dita] è di 6° e 6/7 [ciò che è esatto per il 1505], dunque 1 dito è pari a 1° e 5/7, e 1° a il problema da risolvere si presenta come segue: misurare in successione, mediante le tavolette di 4, 8 e 12 dita, angoli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] DsbA, agisce essenzialmente come catalizzatore di una successione di scambi tiolo/disolfuro con un ossidante stato nativo di folding senza il coinvolgimento di GroEL. L'esatta percentuale di vie di folding dipendenti o indipendenti da GroEL non ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] la presenza simultanea di certe proprietà, e leggi di successione che asseriscono il succedersi di determinati stati. Le di rado la classe dei possibili influssi perturbatori non è esattamente delimitabile, è difficile stabilire fino a che punto le ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] tracciato dell'analisi lockiana tentando di ricostruire la successione delle operazioni della mente a partire da un " a sua volta. Pertanto "il lavoro è l'unica misura universale ed esatta del valore" (lib. I, cap. V).
Le considerazioni di Smith sul ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] cui sia stata gettata una pietra. L'immagine della successione di cerchi concentrici riesce a esprimere bene l'idea indispensabile finché la mente non sia in grado di raggiungere una esatta conoscenza dei confini di sé, della propria pelle, per così ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] re del momento; con qualche certezza si può ricostruire una successione di sovrani di Lagash da Ur-Nanshe a Uruinimgina, per un Vi sono anche per l'Egitto delle discrepanze sull'esatta interpretazione di dati astronomici, sulla lunghezza di certi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] dalle città di Babilonia (non si conosce esattamente il loro luogo di provenienza all'interno della y si può definire una seconda funzione z che rappresenta la successione numerica ottenuta per addizione e sottrazione di una differenza, nel modo ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] e riescono così a uccidere più cellule in rapida successione.
Esempi di risposte immunitarie a particolari agenti patogeni
corecettori alternativi. Non è chiaro quale sia l'esatto meccanismo di neutralizzazione. Non tutti gli anticorpi antiansa V3 ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] la valutazione dei rapporti di potenza tra Stati, ma per la esatta raffigurazione di ogni evento interno d'uno Stato. In particolare il che io ero ancora al mondo". Gli era stata offerta la successione di U. Wilcken, ma la chiamata, in cui ebbe rivale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] La curva reale, infatti, è l'effetto cumulativo della rapida successione di collisioni che avvengono nel gas; essa, quindi, possiede gradi di libertà microscopici, quale che sia la loro esatta costituzione. Al centro della meccanica statistica vi è il ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...