PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] e "storia", cioè di porre una definizione esatta del limite cronologico superiore della preistoria, fa glacialismo quaternario alpino, mediante la quale è stata riconosciuta la successione di quattro grandi periodi glaciali (Günz, Mindel, Riss e ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato il 22 luglio 1784 a Minden in Vestfalia, dove il padre era ufficiale giudiziario. Le ristrettezze finanziarie gli fecero interrompere a 15 anni le scuole regolari; desideroso di dedicarsi [...] correttiva xi. Misurato allora un tratto equivalente a una successione delle quattro spranghe, si avrà il valore della 'intervalli misurati con il cuneo di cristallo, e T la lunghezza esatta della tesa.
Ma se questo metodo di comparazione può e deve ...
Leggi Tutto
HERBART, Johann Friedrich
Luigi Credaro
Filosofo e pedagogista tedesco, nato a Oldenburgo il 4 maggio 1776, morto a Gottinga il 14 agosto 1841. Dai 12 ai 18 anni fu alunno della Schola latina, trasformata [...] le matematiche si applicano alla psicologia elevata al grado di scienza esatta. Nel 1797 H. s'incontrò con Pestalozzi a Zurigo: simultaneamente; invece i gradi formali indicano la successione e costituiscono l'articolazione dell'insegnamento. Nella ...
Leggi Tutto
TRIANGOLAZIONE
Luigi CARNERA
. Si suole definire con questo nome il complesso delle operazioni geodetiche, o topografiche, aventi per mira la determinazione esatta delle posizioni (coordinate) di un [...] svolgere in guisa da seguire l'arco da misurare mediante una successione o di triangoli semplici o di quadrilateri (figg.1, 2 diversi per la sua lunghezza, ancora in conseguenza della non esatta conoscenza degli angoli; e che infine, ove si misuri in ...
Leggi Tutto
L'ascia, strumento e arma a un tempo, è l'utensile che accompagna le fasi differenti dello sviluppo delle civiltà umane, quello che ha reso all'uomo i più varî e i più utili servizî.
L'ascia dei popoli [...] L'età del bronzo invece permette di stabilire una cronologia esatta delle diverse forme d'ascia. L'ascia di pietra Cina e Giappone. L'etnologia moderna può forse spiegare la successione dei tipi di asce? Le civiltà oceaniche, così rivelatrici sotto ...
Leggi Tutto
ORARIO
Amleto PAVONE
. È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] più interesse per gli utenti e serve a dare un'esatta idea della rapidità e dell'importanza di un treno.
Le non solo del raggio delle curve, ma anche della disposizione e della successione delle curve (flessi) e dell'essere le curve percorse in salita ...
Leggi Tutto
METROLOGIA d'officina
Ezio CAMATINI
La metrologia d'officina riguarda la misura e il controllo delle dimensioni dei pezzi lavorati dall'industria meccanica; gli strumenti relativi sono numerosi e di [...] sistematica di accoppiamenti diversi, rispondenti ad una graduale successione del grado di mobilità o di stabilità, costituisce dello strumento, la precisione della vite micrometrica, l'esatta giacitura delle due superfici di misura, ecc. ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] energia di un sistema atomico, in contrapposto alla successione continua di valori dell'energia possibili secondo la meccanica in un atomo, verremo di necessità a perdere ogni conoscenza esatta della sua velocità, e viceversa. E siccome si tratta qui ...
Leggi Tutto
SENEGAL (Sénégal; A. T., 109-110-111)
Augustin BERNARD
Alberto BALDINI
Colonia dell'Africa Occidentale Francese, limitata a O. dall'Oceano Atlantico, a N. dalla Mauritania, a E. dal Sudan Francese, [...] la foce del Senegal e la penisola del Capo Verde, specie di successione continua d'oasi dietro dune; il Cayor e il Baol, paesi della discesa dei prezzi di tutti i prodotti, dà un'idea più esatta degli scambî della colonia è di 1.674.000 tonn. (entrate ...
Leggi Tutto
PRODOTTI INFINITI
Tullio Viola
Data una successione d'infiniti numeri, reali o complessi,
formiamo la nuova successione
con P1 = a1, P2 = a1 a2, ..., Pn = Pn-1 an = a1 a2 ... an-1 an, ... Per evitare [...] o;
2) se, non essendo am+r = 0 per alcun r ≥ 1, la successione di numeri
tende, per r → ∞, a un numero determinato, finito e ≠ 0. f (x) (è m = 0 nell'ipotesi contraria).
Per l'esatta comprensione della [6] deve inoltre intendersi:
che, quando è λn = ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...