PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] che dimostri che l'obiettivo è stato raggiunto. Tale successione di test ed esecuzione di azioni è indicata dagli coppia di lettere ''A-B'' e di dire se è una descrizione esatta. I soggetti dovranno tenere a mente la frase mentre cercano di tradurre ...
Leggi Tutto
Il termine c. è stato introdotto nel 1947 dal matematico americano Norbert Wiener nell'opera omonima per indicare una nuova disciplina concemente lo studio unitario dei processi riguardanti "la comunicazione [...] che non vi è accordo unanime degli studiosi sulla natura esatta della c. e sui suoi limiti. Bisogna anche aggiungere da risolvere è quello dell'estrapolazione verso il futuro di una successione di eventi (serie temporale), nota fino a un dato ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] la fattorizzazione esatta di una matrice perturbata e quindi la soluzione calcolata è la soluzione esatta di un L'efficienza del metodo dipende anche dalle proprietà di convergenza della successione {x(k)} .
I metodi iterativi classici di Jacobi, ...
Leggi Tutto
RITMO musicale
Carlo JACHINO
Il ritmo musicale è il moto ordinato dei suoni, cioè quello che si svolge sulla base di determinate unità di tempo aventi i seguenti requisiti: uguaglianza di durata (isocronismo); [...] ritmico, senza di che esse non sarebbero che un'uniforme e incolore successione di suoni. Il movimento pendolare di un orologio o di un metronomo può dare un'idea esatta della continuità di una serie di suoni isocroni e senza alcuna accentuazione ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Carlo Errera
Viaggiatore veneziano. Nacque nel 1254 da Niccolò Polo, fratello minore d'un Marco che aveva vivaci commerci a Costantinopoli e succursali di traffico a Soldaja (in Crimea) [...] corretti francesi, in cui si possa vedere una riproduzione esatta del perduto autografo del pisano. Per fortuna la coraggiosa crederli chi li sente solo contare senza averli veduti". Questa successione di quadri così pieni di novità e di stranezze, ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] velocemente e in modo diretto dall’idea progettuale alla parte esatta, per creare componenti e prototipi funzionali, effettuare piccole modello tridimensionale da oggetti solidi stratificati in successione. Può essere necessario sottoporre l’oggetto ...
Leggi Tutto
Poeta latino del sec. III-II a. C. Sul prenome Quinto non può esserci alcun dubbio, perché, oltre che da testimonianze concordi dell'antichità, esso viene attestato in modo particolare da Cicerone, il [...] poeti greci (ne è esempio tipico il prologo della Medea, in cui appunto E. volle dare una successione cronologicamente esatta e conseguente ai fatti ricordati da Euripide in disposizione diversa, dovuta alla maggiore o minore importanza loro), volle ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, [...] Il 30 maggio egli sposò Jane Seymour; un nuovo atto di successione destinò la corona ai discendenti di Jane. Il 12 ottobre 1537 di lasciare a Edoardo un consiglio, in cui fossero in esatta proporzione i partiti di Norfolk e di Hertford; ma le ...
Leggi Tutto
Nel termine generico rientrano tutti i varî sistemi di chiusura superiore di ambienti. Esso è quindi molto esteso, e le varie sue specificazioni si riferiranno in particolare alla configurazione della [...] . La copertura può essere costituita da una successione di tetti a inclinazione dissimmetrica (onde consentire di copertura e del sostegno, se si vuole raggiungere una più esatta determinazione degli sforzi e delle deformazioni a cui l'intero ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 10 luglio 138 al 7 marzo 161. Nacque il 19 settembre 86 in una villa presso Lanuvio da Aurelio Fulvo, senatore e console nell'89, e da Arria Fadilla; secondo l'uso invalso nel secondo [...] grandi predecessori, non aveva figli maschi, e alla successione aveva del resto provveduto già Adriano obbligando A. ad di Capitolino (Vita Pii, 5), murus cespiticius, è dunque esatta. Queste zolle erano disposte sopra una base di pietra, larga da ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...