SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] e non esattamente vera. Tuttavia si è indotti a ritenere che la formula stessa diventi esatta qualora la serie
Dato un sistema {ϕn(x)} ortogonale e normale in (a, b) e una successione {an} di costanti reali, si supponga che qualunque sia x in (a, b) ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] della seconda: alcuni elementi sudanesi sono tuttavia una copia esatta di elementi non polinesiani, ma indiani; d'altra tavola qui di fianco mostra come possa essere concepita la successione dei ciclì culturali qui descritti (v. anche etnologia).
V ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439)
Luigi RACCA
Dopo il 1935 nessuna radicale innovazione, paragonabile a quella del passaggio dai sistemi di analisi a sistemi meccanici (cellula fotoelettrica, disco di Nipkow) [...] di 60 cicli/sec, per la frequenza F si è assunto il valore, esattamente sottomultiplo, di 30, e in Inghilterra si è dato ad F il valore tutte ovviamente richiedenti il sincronismo tra la successione di quadri dell'immagine televisiva ed il movimento ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] così, fino a quando in generale, dopo una successione finita di basi, alle quali corrispondono valori sempre minori sempre in forma generica, il che ne impedisce sia la esatta verifica statistica sia l'utilizzazione sul terreno del calcolo. La ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia
Carlo Morandi
Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi [...] ", il cui valore politico e strategico testimonia dell'intuizione esatta che L. aveva avuto del compito avvenire della Francia. della corona spagnola. Ciò rendeva assillante il problema della successione di Carlo II, problema che senza dubbio L. ebbe ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] sugli elementi e il peso degli stessi devono essere valutati esattamente per garantirne la galleggiabilità con un franco di pochi cm Un'apposita tabella di posa stabiliva in precedenza la successione di posa dei conci nei vari anelli, secondo ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...]
la misura eseguita non è perciò molto esatta.
b) Il procedimento suesposto comporta evidentemente una grande arbitrarietà, sia nella scelta dell'unità di misura, sia in quella della particolare successione di multipli e sottomultipli dell'unità, con ...
Leggi Tutto
MACCABEI (in gr. Μακκαβαῖοι, nella Volgata Machabaei)
Elia S. ARTOM
Arnaldo MOMIGLIANO
Con questo nome si sogliono designare i membri della famiglia sacerdotale degli Asmonei che si mise a capo dell'insurrezione, [...] è il significato di questo soprannome, del pari che l'esatta grafia ebraica. Le ipotesi che appaiono più verosimili sono due assassinio di Simone, per opera del genero Tolomeo, e alla successione di Giovanni Ircano (135-104). Esso tace affatto sui ...
Leggi Tutto
(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] (E0,d0)=(E,d=β·γ), ottenendo la{(Er,dr)} r=0,1,.... Molti autori considerano invece come primo elemento della successione [3] la coppia esatta C={D,E;α,β,γ}, nel quale caso E1=E è dato e non ottenuto per omologia. Filtrazioni e sequenze spettrali ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] , traverso i quali non si può avere un'idea esatta della loro primitiva redazione, perché essi venivano inconsciamente adeguati sorse intorno a queste persone che in lunga successione di maestri e discepoli sembravano quasi tramandarsi la parola ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...