Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] 1960): visioni e visionari
L’idea di un calcolo che effettua una qualunque successionedi operazioni fu messa a fuoco con la definizione di Alan M. Turing di macchina calcolatrice ideale. La macchina di Turing, puramente concettuale, consiste in un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] morale dell’intera Europa civile.
Per questo gli uomini diStato italiani continuarono a professarsi liberisti, e tali si dissero in estradosso e corsia stradale in intradosso, una successionedi stralli che concorrono sulla sommità dei pennoni.
La ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] e a Londra. Nelle coperte di area tedesca si può notare la successionedi tre tendenze stilistiche diverse: nell' oro e argento decorata con smalti cloisonnés che era stata eseguita imitando tecniche espressamente definite bizantine (Dessus Lamare ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] (Rashed 1996, p. 1029).
Il primo contributo arabo al riguardo sembra sia stato quello dei Banū Mūsā, Muḥammad, al-Ḥasan e Aḥmad (IX sec.). Nel è da segnalare in primo luogo l'utilizzazione disuccessionidi poligoni per delimitare il cerchio o altre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Statica
Fayza Bancel
Mariam Rozhanskaya
Statica
La statica è quella parte della meccanica che si occupa dell'equilibrio [...] dell'Universo quando il corpo è in statodi quiete, al termine del suo moto naturale. Si tratta di una definizione che è data in di tutti i punti di divisione. Attraverso una successionedi spostamenti dei pesi, si giunge al principio di ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successionedi eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] che li aspettava. «Ecco in qual bolgia mi ha mandato», scrisse da Napoli nel 1861 a Cavour il segretario diStato presso la luogotenenza Carignano, Costantino Nigra: «il clero nemico; i Garibaldini malcontenti, irritati, affamati […]; l’aristocrazia ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] di un ulteriore relè raddoppia il numero distati possibili. La quantità di incertezza eliminata dal verificarsi di un evento si può considerare come il numero minimo medio di visivi cambia in rapida successione, gli schemi di attività cellulare nell' ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] successione degli accadimenti della funzione epatica complessiva in tre fasi.
1) La fase di input consiste nell'arrivo, all'interno dell'organo, di epatocellulare, stati cirrotici) indotte dall'evoluzione distati morbosi di particolare evidenza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] inevitabilmente l'accuratezza.
L'idea di un calcolo che effettua una qualunque successionedi operazioni fu messa a fuoco con la definizione di Alan M. Turing di macchina calcolatrice ideale. La macchina di Turing, puramente concettuale, consiste in ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] candidato alla successionedi Samaranch nel 2001. Nel 2004 venne coinvolto e arrestato a seguito di una inchiesta per Prima della nomina del nuovo presidente, un altro importante passo era stato deciso dai membri del CIO a Mosca: portare i Giochi del ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...