istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] seguire regole morali e sociali. Questo statodi infelicità, tramite il processo di sublimazione, che devia le energie degli gerarchicamente, comprensivo di diversi moduli comportamentali che si manifestano in successione. Secondo l’etologo ...
Leggi Tutto
ginnastica
Alessandra Lombardi
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo
Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] , fit ball, funk, pump. Si tratta comunque di una successionedi esercizi, detta routine, strutturata in modo da richiedere un interessato l'Italia come gli altri paesi Europei e gli Stati Uniti a partire dagli anni Ottanta del Novecento ‒ riguarda ...
Leggi Tutto
rete neurale
rete neurale modello matematico e informatico per l’elaborazione delle informazioni, denominato anche rete neurale artificiale, ispirato alla fisiologia e al funzionamento del cervello umano [...] e in successione. Questa elaborazione simula quanto avviene all’interno del cervello umano, dove è difficile individuare dei meccanismi funzionalmente equivalenti a quelli di una macchina formale automatica a stati discreti e sequenziali ...
Leggi Tutto
Iran
Katia Di Tommaso
Un paesaggio aspro e una grande ricchezza nel sottosuolo
Un territorio enorme, aspro e povero, ma con la ricchezza del petrolio; l'eredità di uno dei più dinamici imperi dell'antichità, [...] con l'Afghanistan e il Pakistan; anche a sud è tutta una successionedi montagne, che prosegue con gli Zagros, a sud-ovest, e con i si sviluppò la grande civiltà persiana e un importante Stato che ha conservato nei secoli quasi lo stesso territorio, ...
Leggi Tutto
processo stocastico
processo stocastico successionedi variabili aleatorie con la quale si rappresenta un sistema che si sviluppa nel tempo e nello spazio secondo leggi probabilistiche. Un processo stocastico [...] moneta mostra una testa (indicata con 1), la successionedi variabili aleatorie Xt (con le rispettive probabilità)
costituisce stocastici la probabilità dei diversi stati al tempo t può dipendere soltanto dallo stato assunto dal sistema nel tempo ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] il primo francese a salire sul podio del Giro, mentre era già stato per due volte su quello del Tour. Belloni esulta (non è di vantaggio.
È una successionedi vittorie memorabile. Il 26 ottobre, al Giro di Lombardia, Coppi scatta al rifornimento di ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] .
Nel completare il procedimento che abbiamo succintamente indicato per classificare gli statidi legame per mezzo disuccessionidi sottogruppi chiusi e di loro rappresentazioni irriducibili, s'incontrano teoremi complicati della teoria delle ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] cristallino, la catena del polipropilene isotattico ha la conformazione di un'elica ternaria (v. fig. 6), mentre allo stato fuso la conformazione corrisponderebbe a una successionedi piccoli tratti spiralizzati in senso alternatamente opposto.
Anche ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] dello Stato entra nuovamente in crisi a metà della XIII Dinastia. Per ragioni che ci sfuggono completamente il Paese appare diviso tra il Nord e il Sud, con il potere della monarchia che sembra polverizzato dalla rapida successionedi una miriade di ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] tutte sferiche, e ciò perché non è stata usata la fissazione con glutaraldeide. È ora riconosciuto successionedi piccoli potenziali che in ogni aspetto rassomigliano a potenziali di placca miniaturizzati, da cui la loro definizione di potenziali di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...