Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] struttura linguistica debba essere spiegata principalmente in termini difunzione linguistica" (Croft 1990, p. 2). In bambino corrispondono a diversi stadi di sviluppo la cui successione è determinata dalla maturazione di dati principi e/o primitivi ...
Leggi Tutto
Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] per azioni, non è più titolare esclusivo delle funzionidi ispezione, controllo e certificazione delle navi battenti bandiera sono riportate in successione le parole iniziali dei singoli fogli componenti la prima metà di ciascun quaderno, oppure ...
Leggi Tutto
soprasegmentale Si dice di elemento linguistico che si ponga in rapporto con gli altri elementi della frase parlata non in modo lineare, cioè in successione temporale, come avviene per gli elementi segmentali, [...] , la durata, il ritmo ecc., che le nostre abitudini grafiche ci inducono a immaginare come ‘sovrapposti’ alla frase scritta. Gli elementi s., che possono svolgere anche funzioni distintive o morfologiche o semantiche, sono detti anche prosodemi. ...
Leggi Tutto
SINTASSI (XXX, p. 859; App. II, 11, p. 834)
Ugo Vignuzzi
Nel panorama della linguistica dello scorcio del secolo 19° e del principio del 20° non si può certo affermare che gli studi sintattici godessero [...] con parentesi tonde e numeri in esponente che indicano l'ordine disuccessione dei tagli (una variante con parentesi quadra - ingl. bracket ricerca delle funzioni dei vari elementi: dopo essersi occupato lungamente in tale prospettiva di fonologia ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] considerato come una periodizzazione basata semplicemente sulla successione delle dinastie, quanto piuttosto come un Questi ultimi mantennero ancora per lungo tempo la loro funzionedi luoghi di produzione della cultura e della scrittura, ma ad essi ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] una funzione informativo-promozionale sulle novità relative a un’azienda o un prodotto, producendo una sorta di newsletter aziendale. È insomma difficile, al di là della comune struttura basata su una successione cronologica di post relativamente ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...