INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] opportuno indicare, fra essi, i più importanti, secondo una linea disuccessione nel tempo: l. 3 febbraio 1963 n. 51, con con la l. 23 dicembre 1975 n. 698, e le sue funzioni sono state devolute e ripartite fra le regioni, le province e i comuni ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] 1281 da Martino IV; ma l'istituto dei consoli rivisse, con funzioni ridotte, nel sec. XV, e ancora si conservava nel sec. XVIII di Amalfi; ma fu spento anch'egli da una congiura, e con lui finì l'unità dello stato.
Se ne contesero la successione ...
Leggi Tutto
. È l'insieme delle regole, scritte o tradizionali, che presiedono allo svolgersi d'un atto solenne d'importanza pubblica, avente carattere civile o religioso. Si distinguono per lo più, ai nostri giorni, [...] caso disuccessione al trono, quanto in caso di reggenza (o di conclave). Siffatta rinnovazione ha soprattutto carattere di . Quando l'insegna ammiraglia è definitivamente ammainata e la funzione funebre ha termine, le navi riprendono il loro assetto ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] e secondario, all'interno di un unico sistema formativo scandito secondo le fasi in successione dell'età giovanile.
Tale e quindi sul prelievo fiscale di quote sempre più consistenti della spesa difunzionamento dei servizi.
Quest'ultimo aspetto ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] GTP.
Instabilità dinamica e funzioni motorie dei microtubuli
I microtubuli sono strutture cilindriche cave delimitate da 13 protofilamenti, ciascuno dei quali è costituito dalla successione regolare di dimeri di molecole di tubulina alfa e beta (v ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII papa, santo
Giovanni Soranzo
Si chiamava Ildebrando ed era nato a Rovaco di Soana, borgata senese, tra il 1013 e il 1024. Ebbe per padre tal Bonizone non nobile; col favore di suo zio, [...] vediamo i vescovi di Strasburgo, di Spira, di Bamberga, di Pavia, di Torino, che furono sospesi dalle loro funzioni, quello di Piacenza deposto, quello di Brema scomunicato; Roberto il Guiscardo di nuovo colpito di anatema, il re di Francia dilfidato ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Raffaello BATTAGLIA
. Da un punto di vista filosofico, il concetto e il problema della "società" si distingue soltanto assai tardi da quello dello stato e, [...] quelle del marito, quando essa, in forza delle regole disuccessione, diventa la proprietaria della casa in cui vive insieme con dei sacri riti. Gl'influssi deleterî che, per le funzioni che caratterizzano la sua vita fisiologica, la donna può ...
Leggi Tutto
civiltà
Margherita Zizi
La vita materiale, sociale e spirituale di un popolo
Il concetto di civiltà è estremamente complesso e sfaccettato, ed è usato in una molteplicità di accezioni. La nozione di [...] si collega una concezione della storia imperniata sulla successionedi tre epoche o condizioni di vita dell'umanità: lo stato selvaggio, la della società in strati distinti che assolvono funzioni diverse, all'invenzione della scrittura finalizzata all ...
Leggi Tutto
gene e genoma
Antonio Fantoni
L'unità e l'insieme dell'informazione genetica
Il gene è l'unità elementare dell'informazione genetica e corrisponde al segmento di DNA, più raramente di RNA, in grado [...] successionidi gruppi di tre nucleotidi del DNA codificano, cioè determinano, una successionedi .000 geni che vi sono stati trovati non è stata ancora identificata una funzione certa. Il fatto che il genoma umano contenga circa 30.000 geni e ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] e sulla qualità dei miglioramenti ottenuti.
Esamineremo in successione le indicazioni degli esami coronarici speciali, i progressi al litio, sia iodato sia al biossido di manganese, che hanno una durata difunzionamento compresa fra 10 e 15 anni. La ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...