Filosofia. - Le differenze e le somiglianze che l'osservazione empirica può notare tra i fatti psichici hanno indotto gli psicologi a presupporre una molteplicità di attitudini, come ad es. la sensibilità, [...] gradi prevale nel campo filosofico. La psicologia intende anch'essa di abbandonare la vieta concezione delle facoltà; ma ne conserva le tracce nelle distinzioni di classi o difunzioni, cui è costretta a ricorrere per le sue analisi, e soprattutto ...
Leggi Tutto
Figlio naturale di Giacomo duca di York, che fu poi Giacomo II re d'Inghilterra, e d'Arabella Churchill, sorella del celebre duca di Marlborough, nacque a Moulins il 21 agosto 1670. Trovò nel mestiere [...] reggenza. Egli morì ucciso da una palla di cannone nella sua ultima campagna, durante la guerra disuccessionedi Polonia, nell'assedio di Philippsburg, il 12 giugno 1734. Preciso e meticoloso nelle sue funzioni, riflessivo ed abile, B. si era legato ...
Leggi Tutto
Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] La polimerizzazione ha poi luogo attraverso la successione ripetuta di due passaggi: il primo consiste nella deprotezione grandi quantità di anticorpi specifici per la sostanza che ha funzionato come antigene nel topo.
Diagnosi di malattie genetiche. ...
Leggi Tutto
Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca [...] distinguere due diverse tipologie di rianimazione cardiopolmonare: quella di base, che comprende il sostegno delle funzioni vitali (circolo e si trova nella condizione di applicare, si può riassumere la successione degli interventi indicati per l ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] di «sapere come funziona» e non di «funzionare senza saperlo». In questa prospettiva, quasi in termini disuccessione casuale e quindi di identificare un tono senza ricorrere a un tono di confronto).
Ramo della psicologia applicata che si avvale di ...
Leggi Tutto
In anatomia, la parte anteriore dell’encefalo, quella che corrisponde al proencefalo e che, tramite il mesencefalo, si continua con il tronco dell’encefalo.
Anatomia umana
Il c. ha forma di ovoide incompleto [...] lobo cui appartengono con l’aggiunta di un aggettivo che ne precisa l’ordine disuccessione o l’orientamento o la posizione dominante, così come l’emisfero destro lo ha nelle funzioni visuo-spaziali averbali e nel riconoscimento delle emozioni. A ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] a Kant, da un lato, di evitare lo psicologismo, dall'altro di poter elencare nelle categorie tutte le specificazioni di quell'unica categoria vera ch'è l'Io penso. Il carattere difunzione delle categorie esclude che di esse possa farsi un uso ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] alla forma più primitiva di coltivazione del suolo. Riferendoci così alla successione dei cicli culturali (v 2 luglio 1926, n. 1131, tutte le funzionidi organizzazione, di coordinazione e di controllo affidate al governo dalla legge 3 aprile ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] istituzione ed il funzionamentodi consorzî di proprietarî e di utenti.
Molto è stato legiferato in materia di foreste e di pascoli; ma ben determinato che trova concreta espressione nella successione dei provvedimenti legislativi. E cioè prima nell ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] successione più logica: non si tratta quindi di incanalare i visitatori lungo passaggi obbligati, bensì didi tipo elettronico, che ha un vasto raggio di azione e fornisce garanzie assolute difunzionamento. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Riviste di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...