PRODOTTI INFINITI
Tullio Viola
Data una successione d'infiniti numeri, reali o complessi,
formiamo la nuova successione
con P1 = a1, P2 = a1 a2, ..., Pn = Pn-1 an = a1 a2 ... an-1 an, ... Per evitare [...] p.i.
(1 − 1/ps), nel quale l'indice p percorre ordinatamente la successione dei numeri primi, è di applicazione frequente in teoria dei numeri.
Si dimostra che è:
dove
è la celebre funzione zeta di Riemann.
Posto s = σ + i t (con σ e t reali), il p ...
Leggi Tutto
RUGGIERO II re di Sicilia
Ernesto Pontieri
Figlio del precedente; perduto, a sei anni, il padre, crebbe sotto la reggenza della madre Adelaide, fin quando questa non sposò, nel 1113, Baldovino di Fiandra, [...] (28 luglio 1127), il conte di Sicilia accampava diritti disuccessione al ducato di Puglia, mostrandosi pronto a farli valere vita e dell'attività statale, attraverso un sistema difunzioni e di uffici che avvincono le provincie alla capitale sia ...
Leggi Tutto
Topografia antica. - La prosecuzione di scavi organizzati (agorà, Ceramico), la frequenza di ritrovamenti fortuiti nelle maglie della città moderna, rapidamente rinnovatasi negli ultimi decenni, la pubblicazione [...] alla fine del 5° secolo o poco oltre, alle funzionidi thesauròs, sono stati riesaminati i frammenti della decorazione marmorea Partenone di Iktinos e Kallikrates. Vari tentativi di dare altra spiegazione alla successionedi tali fasi mancano di ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 577)
Con una popolazione di 26.700.000 ab. (1993), divisa in 120 tribù diverse ma oggi parlanti la stessa lingua nazionale, il kiswahili, [...] con la vecchia. Il porto di Dār es-Salāām ha perso gran parte delle sue funzioni internazionali da quando lo Zambia ha di Nyerere, annunciata nel 1984, di non chiedere il rinnovo del suo mandato presidenziale alla scadenza del 1985.
La successionedi ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497; III, 11, p. 357)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1960 e 1970 la popolazione si è accresciuta in media del 3,2% all'anno, [...] L'aeroporto di Panamá-Tocumen ha funzioni internazionali.
Per la Zona del Canale si rimanda alla voce panamá, canale di.
Bibl.: F e non fu firmato. Le elezioni per la successionedi Robles portarono alla presidenza il combattivo capo dell'opposizione ...
Leggi Tutto
GABRIELI, Andrea
Luigi Ronga
Musicista, di antica famiglia patrizia, nato a Venezia nel 1510, ivi morto nel 1586. Fu detto "da Canareggio" dal sestiere omonimo in cui probabilmente si trovava la casa [...] di A. Willaert, maestro di cappella in S. Marco. Sembra che nel 1536 fosse accolto quale cantore ducale. Nel 1564 ha funzionidi percorse da ritmi sempre più rapidi. La libera successionedi questi passi è costituita da gamme ascendenti e discendenti ...
Leggi Tutto
MALATTIA (probabilmente astratto da malehabitus "malato"; fr. maladie; sp. enfermedad; ted. Krankheit; ingl. disease)
Guido Vernoni
Occorre delimitare il concetto di "malato", da quello più esteso di [...] da deficienze o deviazioni o alterazioni di forma, struttura o funzione, che possono spesso accordarsi con la una condizione statica (come un'infermità, ma dinamica, cioè una successionedi fenomeni che presuppone, a breve o a lunga scadenza, un esito ...
Leggi Tutto
Apparecchio, che permette ai fisici di osservare e di fotografare la scia di ioni che una particella elettricamente carica crea lungo il suo percorso in un gas e che costituisce la "traccia" della particella [...] per raggi cosmici. Nelle prime, in generale di modeste dimensioni, le espansioni avvengono normalmente ad intervalli di tempo regolari e la successionedi fenomeni che ne permettono il funzionamento secondo quanto è stato esposto sopra, è realizzata ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Karl Wilhelm Julius Hugo
Alfredo Bonaccorsi
Musicologo, nato il 18 luglio 1849 a Gross-Mehlra (Sondershausen) in Germania, morto a Lipsia il 10 luglio 1919. Fece dapprima studî giuridici, storici [...] fonda il suo insegnamento sul concetto di un metodo razionale, con l'indicazione delle funzioni tonali, in contrapposto all'empirismo alla storia, egli la interpreta non come successionedi date e di personalità, bensì come storia delle forme e del ...
Leggi Tutto
HUA KUO-FENG
Domenico Caccamo
. Uomo politico cinese, nato nel 1920 da contadini poveri dello Shansi. Entrato nel 1935 nel PCC, combatté contro i Giapponesi e poi contro il Kuomintang; organizzatore [...] elesse Hua alla presidenza del partito, in successionedi Mao (il telegramma di congratulazioni di Brežnev fu respinto), e alla presidenza della commissione per gli Affari militari: un cumulo difunzioni (governo, partito, esercito) che non si era ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...