OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] per la realizzazione difunzioni complesse ha avuto un fortissimo incremento grazie al presentarsi di alcuni fattori concomitanti hanno permesso di raggiungere valori di attenuazione di appena qualche dB /km. La fig. 2 mostra in A la successione dei ...
Leggi Tutto
PERIODICO, SISTEMA
Arrigo MAZZUCCHELLI
Eduardo AMALDI
. Si chiama così un ordinamento dove gli elementi chimici sono disposti secondo l'ordine crescente dei pesi atomici, e dove a intervalli regolari [...] ma si espande, in mezzo, in una successionedi elementi di carattere nuovo (pur sempre variando regolarmente le proprietà di valenza. Le cose sono invece assai diverse per gli spettri di raggi X, i quali non presentano alcuna periodicità in funzione ...
Leggi Tutto
Il concetto di coerenza è strettamente legato a quello delle correlazioni esistenti fra variabili che fluttuano statisticamente nel tempo e nello spazio. Inizialmente introdotto per spiegare i fenomeni [...] (decoerenza), per cui può essere visto come una proprietà di c. delle funzioni d'onda associate alle due particelle.
Per es., due fotoni possono essere entangled quando sono emessi in rapida successione da un atomo eccitato: se sono emessi quando l ...
Leggi Tutto
VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089; III, 11, p. 1069)
Edoardo Vesentini
La teoria delle v. ha compiuto rilevanti progressi nei suoi aspetti topologici e di geometria differenziale reale e complessa. Per le [...] Brahana, consiste in una successione finita di passaggi che possono essere "realizzati" operando su pezzi di carta con forbici e dei germi difunzioni costanti reali o complesse), i gruppi Hq(X, ???&out;f) sono i gruppi di coomologia di Čech di X. ...
Leggi Tutto
FRAZIONE (ted. anche Bruch)
Ettore BORTOLOTTI
*
Se in una classe di grandezze, fra loro omogenee (v. grandezza), si prefissa una di esse, che indicheremo con U, come unità, e un'altra grandezza A è [...] , secondo che sono finite o infinite le successionidi numeri, in generale complessi,
da cui risulta sia il più possibilmente prossima allo zero, o, se si tratta difunzioni, che i termini contenenti potenze negative della x abbiano a fattore comune ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] a ciascun valore della variabile che si considera indipendente, la successionedi tali medie si può assumere a rappresentare una successionedi valori, empiricamente determinati, della funzione che indicherebbe la relazione fra le due variabili nell ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA (App. III, 11, p. 315)
Aldo Ruscitti
Gli sviluppi recenti della r. o. possono, ai fini di una loro sintetica comprensione (e sia pure correndo il rischio di semplificazioni arbitrarie) [...] modelli (spesso attingendo alla teoria dei processi stocastici, soprattutto ai processi di Markov) che tengano conto di tale successionedi periodi difunzionamento e di periodi di guasto (con riparazione). Il considerare i costi inerenti ai guasti e ...
Leggi Tutto
In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente [...] a garantire il controllo difunzioni fisiologiche.
Oltre che come strumento di ricerca sulla fisiologia del le sensazioni di tensione e di rilassamento muscolare mediante la successione per diversi muscoli di esercizi di contrazione, focalizzazione ...
Leggi Tutto
. Gli Arnauld sono originarî della Provenza; non si sa quando, un ramo della famiglia si trapiantò in Alvernia. Ma, benché Arnauld d'Andilly vanti, nelle sue Memorie, l'antica grandezza e nobiltà del casato, [...] avvocato al Parlamento (i Parlements avevano funzioni giudiziarie e amministrative) di Parigi, e acquistò grande reputazione per era coadiutrice con diritto disuccessione, di Jeanne Boulehart, badessa dell'abbazia cisterciense di Port-Royal. Era, ...
Leggi Tutto
Città della Spagna meridionale a 36°49′ lat. N. e 2°32′ O.; capoluogo della provincia omonima. Sorge sulle rive del Mediterraneo, allo sbocco del Rio de Almería, in una ristretta pianura alluvionale, talora [...] avendo az-Zaghall al fianco, e celebravano le funzioni del Natale nella moschea principale, convertita provvisoriamente di notevole per Almería che l'arrivo di alcuni personaggi parteggianti per l'Austria, durante la lotta per la successionedi ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...