È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] di esse.
Gli esempî della conformazione ritmica delle pareti, ottenuta mediante una successionedi absidi, e talvolta di si riferiscono al fatto che nell'abside si compivano le funzioni sacre del culto): ἄδυτον (cioè "inaccessibile", perché chiuso ...
Leggi Tutto
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). -
Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di [...] forme dette modanature (v.).
Praticamente però tale successionedi elementi, anche se in origine dotati difunzioni statiche ben determinate, si ottiene spesso con sistemi di costruzione che di tali funzioni non serbano tracce. Così le cornici in ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] perforare. Ora, se in un trapano ad arco che funzioni orizzontalmente si sostituisce alla palma, che appoggia su una nei quali tutti gli utensili necessari a una successionedi lavorazioni vengono predisposti sullo stesso carrello e più precisamente ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] stirene-butadiene; le loro caratteristiche adesive variano notevolmente in funzione delle modalità di preparazione, del rapporto fra i monomeri, del peso successionedi blocchi rigidi di poliammidi bicarbossiliche (nailon) e di blocchi flessibili di ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA COGNITIVA
Sergio Roncato
Con l'espressione psicologia cognitiva o cognitivista (derivata dall'ingl. cognitive psychology) s'intende una serie di ricerche e di teorizzazioni relative allo [...] dimostri che l'obiettivo è stato raggiunto. Tale successionedi test ed esecuzione di azioni è indicata dagli autori con la sigla varie informazioni. In questi modelli le differenti funzioni cognitive appaiono legate da totale interdipendenza. La ...
Leggi Tutto
Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] di una certa regione, il valore di un pacchetto azionario in funzione del tempo, un segnale elettrico prodotto da uno strumento elettroacustico e così via. Nel caso delle serie temporali, il fenomeno è riconducibile a una successione ordinata di ...
Leggi Tutto
Il termine c. è stato introdotto nel 1947 dal matematico americano Norbert Wiener nell'opera omonima per indicare una nuova disciplina concemente lo studio unitario dei processi riguardanti "la comunicazione [...] una teoria essenzialmente matematica delle varie forme difunzionamento e di comportamento di un sistema, per quel tanto che esse verso il futuro di una successionedi eventi (serie temporale), nota fino a un dato istante, cercando di rendere minimo l ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] del volere implica la distinzione effettiva difunzioni psichiche, e quindi di categorie psicologiche (F. Bonatelli), secondo la definizione di Th. Hobbes ("in tutte le deliberazioni, cioè in ogni caso di alternata successionedi contrarî appetiti, l ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] ordinato di k numeri (x1, . . ., xk). Così una realizzazione di un p. a. a parametro discreto è una successionedi numeri viene sostituito, quando cessa difunzionare, con uno analogo.
Se s'indica con Yr la durata di vita, ovviamente aleatoria, dell ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] fisica viene rappresentata da una successionedi numeri in base a un determinato procedimento di codifica. I numeri, , consente il funzionamento del DAT anche con una delle due testine fuori uso, ovvero la correzione di cancellazioni accidentali sul ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...