. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] . 1 c). Questa successionedi fenomeni riproducentisi continuamente avrebbe spiegato il manifestarsi di azioni chimiche agli elettrodi e complesso capace difunzionare come un colloide sottoposto alla elettrodialisi e quindi l'acqua di E viene ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] del sistema danno la possibilità di disporre, in linea, difunzionidi accoglienza e di orientamento degli allievi, di iscrizione ai diversi corsi, di gestione di questi e di valutazione del livello di apprendimento raggiunto dagli allievi e ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] di una configurazione di fasci laser analoga a quella usata per una melassa e di un campo magnetico statico disomogeneo.
Il principio difunzionamento per il verificarsi della condensazione di Bose-Einstein è basato sulla successionedi tre fasi: 1) ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] quattro colori questa tecnica funziona per le regioni con 2, 3 e 4 lati, ma per quelle pentagonali la dimostrazione di Kempe è incompleta, i numeri interi. Per ogni intero n esiste una successionedi interi n₁.n₂.….nr₋₁.nr51 tale che ciascuno divide ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] svolte dal campo professionale per orientare i criteri difunzionamento dei programmi sono accolte in ragione della quantità di un mezzo in grado di rappresentare la dinamica dei processi, vale a dire poter registrare non solo una successionedi ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] scala di pietra. Ivi è tutta una successionedi città, situate allo sbocco delle valli vosgiche, che sono insieme mercati di montagna regionale (Landesausschuss)", della quale furono allargate le funzioni, per quanto solo consultive, e fu modificata ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] del Novecento aveva tentato di descrivere la funzione e il modo di operare di un meccanismo psicologico che dirige , più fondamentale di essa. All'interno di questa teoria generale è possibile individuare una successionedi differenti proposte che ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] elevatissima viene messa in giuoco sotto forma di campo e. m. che si propaga attraverso una successionedi spazî limitati da superfici conduttrici di forma opportuna. In questi sistemi la funzionedi circuiti oscillatorî è assolta dai cosiddetti ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] questo punto di vista l'evoluzione di una c. non è altro che il continuo alternarsi di situazioni di turbolenza e di periodi di quiete.
Perennemente in movimento, le c. costruiscono attorno alla successionedi rivolgimenti e di assestamenti la loro ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] di canali ionici e di sistemi enzimatici, sempre di membrana, che catalizzano la formazione di secondi messaggeri, i veri promotori di quella finale successionedi .- È ben noto che numerose funzioni fisiologiche vanno incontro a variazioni durante ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...