È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] di un territorio del comune perché soltanto al comune è riferibile il diritto territoriale collegato all'esercizio difunzioni in libera proprietà, gravata solo di un censo fisso, e trasmissibile non solo per successione, ma anche per alienazione e ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] con S o mobile. A questo scopo basta che si assegnino, in funzione del tempo (e rispetto agli assi Ωξεζ) le coordinate α(t), β il più generale moto rigido si riduce a una successionedi infiniti moti infinitesimi elicoidali, in cui dall'uno all ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] moto continuo, ma una successionedi raffiche, più o meno intense, divise da intervalli di relativa calma. Un comune rotazione totale, si dimostra, integrando l'equazione precedente, che R è funzione della sola densità p, e quindi lo è anche ϑ. Se ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] guerra contro Milano. Ma le discordie per la successionedi Vladislao favorirono il Barbarossa, che intendeva riprendersi la membri della nobiltà, già padroni della dieta, così le funzioni legislative ed esecutive passavano nelle mani dei nobili. Il ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] semplice, riducendosi a uno schema di assai facile comprensione. In una successionedi compere e vendite dello stesso oggetto "rimangono in ogni caso riservate alle camere le funzionidi tutela e di vigilanza che sono ad esse demandate dalla legge"; ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] di questa linea rappresentano una successionedi stati che conducono insensibilmente dallo stato liquido all'aeriforme.
Equazione di (9), (10), (11), sotto la forma
e si trova che la funzione F è data da
La F dipende dunque dalle q e dalle p solo ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] Barcellona; ha un tesoro proprio, e le sue funzioni sono finanziarie, giuridiche, politiche, e perfino militari. Filippo V nella guerra disuccessionedi Spagna. Conseguenza della lotta col Borbone fu la soppressione di tutte le istituzioni catalane ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] successionedi Spagna, diede il suo consenso; il papa elevò solenne protesta. Federico prese il titolo di re di entrò in scena Ottone von Bismarck, fino allora impiegato in funzioni diplomatiche. L'8 ottobre 1862 egli assunse quella presidenza dei ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] Whymper negò l'esistenza di questa catena, perché gli sembrava più che altro una semplice successionedi picchi allineati.
Le e dei debiti a vista; ad essa furono demandate funzioni generali di tutela della riserva aurea del paese, simili a quelle ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] a seconda dei tempi, sono le opinioni circa la funzione delle diverse parti dell'Impero e circa la loro proseguiva attraverso la guerra della grande alleanza, le guerre disuccessionedi Spagna (1701-1714) e di Austria (1740-48) e la guerra dei Sette ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...