Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] , noto con il titolo di Canone, ha successione, rosso, verde, viola, arancione, giallo. Qualunque sia in questi colori la proprietà a cui reagiamo - la luminosità, la lunghezza d'onda o altro ancora - l'attrazione che essi esercitano è universale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Francis Bacon
Marta Fattori
Francis Bacon
Francis Bacon nacque a Londra il 22 gennaio 1561 da Sir Nicholas e Lady Ann Cook, due alti rappresentanti, per rango [...] dovuto offrire una descrizione universale del sapere, la a compiersi quelle imprese che possono essere condotte a compimento da qualcuno, se non da ciascuno; da molti congiuntamente, se non da uno solo; nella successione ultime a pieno titolo nella ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...