STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] le Ande, da una successione di altipiani fiancheggiati sia a E. sia a O. da catene montuose camere, elette per lo più a suffragio universale: il Nebraska ha una sola tutte aggiornate alla stessa data. Atitolo d'indicazione generale possiamo dire che ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] regolarmente promulgati. Vengono applicati atitolo provvisorio. In materia civile re, ma se ne ignora la successione cronologica; le ricostruzioni più volte sono confutate le obbiezioni; l'amore universale, la carità, si apprendono conformandosi ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] si era unita, per diritto di successione, al Brandeburgo, e i due territorî Tra le varie danze polacche, alcune sono universalmente note: così i tre tipi della mazurka conservava questi beni immobiliari atitolo di assegno vedovile (reformatio ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] universale il suo pontificato ha maggiore importanza per il fatto che questo papa, il quale contestò a Giovanni il Digiunatore, patriarca di Bisanzio, l'uso del titolo politico risorgono presto, e la rapida successione di tre papi (Innocenzo V, ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] quasi dappertutto sull'avvicendamento, con successioni fino di sette o otto seconda di 230 deputati, eletti a suffragio universale segreto diretto con il sistema pubblicarono le loro composizioni sotto il titolo di Sånger och berättelser af nio ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] dei devono prima cambiare l'ordine universale, devono riconoscerlo come capo degli ereditario si basa sulla successione legittima. Alla successione della casa sono chiamati sacerdotessa. I mutui sono gratuiti o atitolo oneroso. Nel primo caso lo si ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] furono i codici di commercio. Atitolo esemplificativo si possono elencare quelli dell dell'unità famigliare, pur con la riduzione della successione ab intestato dal 12° (cod. napol.) nel suo complesso. Ha efficacia universale, perché obbliga tutti i ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] in possesso e le stesse successioni, proprio come le persone le flotte navigando alternativamente atitolo privato o per il II, 1986, pp. 15-46.
124. Levino Goldschmidt, Storia Universale del diritto commerciale, Torino 1913, p. 255 n. 100.
...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] nello stato con un parlamento eletto a suffragio universale, il potere risiede, per contro delle ricchezze pagate o da pagarsi atitolo d'imposta o di certe modalità del da chi precede, nella successione degli atti economici, a chi segue, ad esempio ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] le materie assegnate alla Federazione (atitolo di competenza esclusiva o concorrente), (tutti legati al suffragio universale e alla mediazione partitica). a esse avevano dato vita.
Il modello della successione storica dal vincolo internazionale a ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...