Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] sia pure schematica enunciazione, a indicare l'importanza storica universale dell'arte romana, al quale poi il Senato conferirà il titolo di Pio, che era stato proconsole d'argento e di vetro, nella successione e l'ordinamento dei tipi, ci atterremo ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] pace: "mi pare" diceva "che universalmente desiderano [la pace> esser il del suo governo è quella che ha il duplice titolo, "Pax veneta" o "Trionfo di Venezia". " di lì a poco, nel 1627. L'ulteriore successione si prospettava, a questo punto, ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] the Origin of Venice, pp. 247-304.
30. Così titolava il periodico "Gente Veneta" del 21 marzo 1992: La nascita vexilla" chiamati a manifestare a mezzo della successione dei diversi colori alla felicità, et contento universale di populi sicome si ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Reiter non è neanche un'associazione, ma il titolo di una serie di mostre e di una comprende il riferimento a dati psicologici universali e a un valore cosmico, cemento armato sono piegati, nella ritmica successione di arcate ogivali o paraboliche che ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] ragione che si dia titolo di passione a questo desiderio del giusto. A conclusione del lungo pontificato di Innocenzo X, "spettator otioso delle calamità universali : una pace in attesa che la successione al trono spagnolo rimettesse sul tappeto le ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] maestosa la cupola maggiore che irrompe a pieno titolo nell'immagine della città.
Che regolata dall'agganciamento a una successione ordinata di date l'errori e privati e universali'".
34. A.S.V., Senato, Terra, filza 508; A. Niero, Una chiesa votiva, ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] che questo assume sono un dato storico, indicano a pieno titolo un rapporto storico tra un ambiente che quel soprattutto in certi secoli, come storie universali, oppure in molti altri casi epigrafiche sanscrite e Cham della successione dei re e della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] A suo tempo, il legame con l’impero di Carlomagno e dei suoi successori fu originario e organico, ma nelle travagliate vicende delle successioni carolingie e nel finale passaggio del titolo (1588) e di Relazioni universali (1591), che ottennero ampia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] attaccanti, la scoperta del giocatore universale e polivalente. Il Milan e successione di Eric Black e Juanito, occorsero i supplementari per consentire a corpo grazie al Real Madrid, che vinse due titoli consecutivi. Nel 1984-85 la gara più ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] ultima edizione dell'opera, che ha come titolo De rerum natura iuxta propria principia ( naturale così intesa si prestasse a reificare gli universali: la tentazione costante di trattare corpi celesti. In una successione di eventi imprevedibile, il ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...