• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
2496 risultati
Tutti i risultati [2496]
Biografie [918]
Storia [738]
Religioni [354]
Diritto [274]
Diritto civile [177]
Storia delle religioni [142]
Arti visive [152]
Letteratura [112]
Geografia [82]
Archeologia [90]

Azione di riduzione

Enciclopedia on line

Nel diritto delle successioni l’azione di riduzione è l’azione concessa ai legittimari o loro eredi o aventi causa, diretta a reintegrare le quote a essi spettanti, che siano state lese per effetto di [...] delle disposizioni testamentarie poi a quella delle donazioni solo quando la prima non sia stata sufficiente a ricostituire le quote dei legittimari. Voci correlate Donazione Erede e eredità Legittimari Successione a causa di morte Testamento ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – LEGITTIMARI

Criteri di collegamento. Diritto internazionale privato

Enciclopedia on line

Le norme di diritto internazionale privato individuano l’ordinamento straniero al quale rinviare per la disciplina di fatti e rapporti che presentano elementi di estraneità rispetto all’ordinamento nazionale, [...] ; il domicilio e la residenza, in relazione ad apolidi e rifugiati, forma del matrimonio, forma del testamento (Successione a causa di morte. Diritto internazionale privato), responsabilità extracontrattuale per danno da prodotto; il luogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Coniuge

Enciclopedia on line

Ciascuna delle due persone unite in matrimonio, considerata rispetto all’altra e in modo indeterminato, senza cioè precisare se si tratti del marito o della moglie. I coniugi hanno l’obbligo reciproco [...] nell’interesse della famiglia e della coabitazione (art. 143 c.c.; v. Famiglia. Diritto civile). Nella successione legittima (v. Successione a causa di morte), che ha luogo quando manca in tutto o in parte quella testamentaria, al coniuge si devolve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE

Legittimari

Enciclopedia on line

I legittimari sono coloro che, per legge, hanno diritto ad una quota di eredità o altri diritti nella successione. Le categorie dei legittimari stabilite dalla legge in relaziona al vincolo di parentela [...] col beneficio d’inventario e, per le donazioni, che imputino alla propria quota legittima le donazioni e i legati ricevuti, salvo che ne siano stati espressamente dispensati. Voci correlate Successione a causa di morte Erede e eredità Azione ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – AZIONE DI RIDUZIONE

Esecutore testamentario

Enciclopedia on line

Il testatore può nominare una o più persone allo scopo di curare l’esecuzione delle disposizioni da lui dettate nel testamento o di procedere alla divisione dell’eredità fra gli eredi (v. Erede e eredità): [...] attuazione delle disposizioni testamentarie; l’esecutore testamentario può essere esonerato per gravi irregolarità o per dimostrata inidoneità all’ufficio (artt. 700-712 c.c.). Voci correlate Erede e eredità Successione a causa di morte Testamento ... Leggi Tutto
TAGS: MASSA EREDITARIA

Patti successori

Enciclopedia on line

I patti successori sono negozi giuridici inter vivos con i quali si dispone di una successione a causa di morte non ancora aperta. Si distinguono tre tipologie di patti successori: istitutivi, ovvero le [...] 2006, n. 55 e disciplinato dagli artt. 768 bis ss. c.c. Voci correlate Contratto Erede e eredità Patto di famiglia Successione a causa di morte Approfondimenti di attualità Il divieto di patti successori nella più recente giurisprudenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – PATTO DI FAMIGLIA – NEGOZI GIURIDICI – GIURISPRUDENZA

Garanzie. Diritto internazionale privato

Enciclopedia on line

La disciplina delle garanzie immobiliari e mobiliari nel sistema italiano di diritto internazionale privato si ricavava, in precedenza, dall’art. 22 delle disposizioni preliminari al codice civile, il [...] ne regola l’acquisto e la perdita, salvo che in materia successoria (Successione a causa di morte. Diritto internazionale privato) e nei casi in cui l’attribuzione di un diritto reale dipenda da un rapporto di famiglia o da un contratto (art. 51). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: DIRITTO REALE

Indegnità a succedere

Enciclopedia on line

L'indegnità (artt. 463-466 c.c.) è una particolare ipotesi di esclusione dalla successione a causa di morte che colpisce chi si sia reso colpevole di determinati gravi delitti nei confronti del de cuius [...] testamento, ma l'indegno non espressamente riabilitato, contemplato nel testamento quando il testatore conosceva la causa dell'indegnità, è ammesso a succedere nei limiti della disposizione testamentaria. Voci correlate Successione a causa di morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – DOLO

Sepolcro. Diritto civile

Enciclopedia on line

Il sepolcro privato (tomba gentilizia, cappella e simili) è di proprietà privata e quindi costituisce un bene disponibile, che si trasmette mortis causa e può essere alienato per atto fra vivi, salvo le [...] lo ius sepulchri e il diritto stesso si trasmette ai discendenti, che lo acquistano non per diritto di successione, ma per il fatto di far parte della famiglia. Voci correlate Diritto soggettivo Successione a causa di morte Diritto di superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – DIRITTO DI SUPERFICIE – DIRITTO SOGGETTIVO – INUMAZIONE

Accrescimento

Enciclopedia on line

Istituto giuridico espressamente disciplinato dal Codice civile (art. 674-78) in tema di successioni testamentarie, che secondo parte della dottrina è riferibile anche alla successione legittima, ma – [...] come hanno ribadito le Sezioni unite della Corte di cassazione – non alla cosiddetta successione necessaria (v. Successione a causa di morte). In forza dell’accrescimento, quando più soggetti siano stati istituiti coeredi o collegatari (per questi ... Leggi Tutto
TAGS: SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE – ISTITUTO GIURIDICO – CODICE CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 250
Vocabolario
successióne
successione successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
mòrte
morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali