L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] Hannover fosse riconosciuta la successione al trono d'Inghilterra e che suo suocero divenisse re con il nome di Giorgio I. In questa . Il segmento BV rappresenta la quantità di moto acquisita dal corpo acausadi una forza diretta lungo BS.
Questa ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] è una densità di consumi sufficientemente elevata. I vari prodotti sono pompati nell'oleodotto in successione ciclica e l che l'energia diventi - acausadi forti aumenti di prezzo a intervalli relativamente brevi o di restrizioni quantitative - un ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] intendono rappresentare (b) disegnano (a) acausadi (c)'; (a) riporta il segno geroglifico, ( funerarie e anche per il Libro dei morti). Per lo scriba, dunque, durante l al suono iniziale, a volte secondo la successione dell'alfabeto egizio, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] a sale iodato. Più difficile è porre rimedio alle carenze di vitamina A - che possono causare cecità e morte nei bambini - e alle carenze di disponibili.
Un altro insieme di scelte si profila quando si tratta di ordinare in successione le sei 'I'. ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] , fra i 3,4 e i 4 milioni sono morti, periti in gran parte acausa della fame e della malnutrizione dovute alla guerra civile. A ciò si aggiungono due milioni di profughi.
A livello militare la guerra ha dimostrato i tragici effetti della mancanza ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] molestato da creditori e che fosse condonato ogni debito per il tempo di quattro anni per quegli artigiani che, dopo essersi allontanati acausadi tal genere di pendenze, avessero recuperato il proprio posto. F. si mostrò sempre sensibile agli ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] rapporto colesterolo/fosfolipidi); anche la funzione placentare risulta compromessa in presenza di ipovolemia materna, ipoproteinemia, anemia relativa e acausadi alterazioni ultrastrutturali della placenta.
La compressione del cordone ombelicale, e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] di un trasferimento di calore.
Clausius prese quindi in considerazione una sostanza soggetta a un ciclo reversibile. In questo caso, le temperature assunte in successione dalla sostanza sono uguali a essi fallissero acausadi alcuni processi ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] disuccessione spagnuola, risultati di indagini di archivio 'economia, acausadi organismi pubblici di gestione nati 533; F. Romani, L. E. nel ventennio della morte, ibid., pp. 534-37; F. Caffè, La biblioteca di L. E. e l'avvio del suo catalogo, ibid ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] nascita, attraverso la morte per apoptosi di circa il 95% a uccidere più cellule in rapida successione.
Esempi di risposte immunitarie a particolari agenti patogeni
Virus respiratorio sinciziale
Le infezioni polmonari sono la causa dominante di ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...