Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] kaṭapayādi: "Probabilmente è acausa della disomogeneità della notazione che l'uso di questo sistema non si generalizzò" (ibidem, p. 69).
Il linguaggio della matematica indiana è complesso acausadi questi sistemi numerici e di altri nomi speciali ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] afflusso e deflusso di energia e di materiali. Acausadi ciò a essi non si . Ma più probabilmente la successione degli interventi è regolata attraverso di particolare: se il flusso viene a cessare, come nella pianta sradicata, subentra la morte ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] di Barnaba Chiaramonti, in mancanza di fonti, restano oscuri. La sua famiglia, acausadi rovesci di fortuna subiti dalla generazione precedente, occupava a Bonaparte di aver lasciato trecento morti sul campo di battaglia. passato in successione alla ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] non dovette provare comunque molto dolore per la sua morte avvenuta acausadi una malattia il 24 maggio (secondo altre fonti nella il doppio matrimonio del 1370, che doveva regolare le successionia Napoli e in Ungheria, perse gran parte del suo ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] , che non avrebbe avuto mai sosta, se non acausadi malattia; e per vero da questo punto di vista il papa fu duramente provato: soffriva di gravi disturbi del ricambio, specie di gotta e di calcoli renali.
Unico giovamento era il consumo dell'acqua ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] successioni, problemi di movimento e di eredità;
d) problemi di geometria; definizioni, determinazione di superfici astratte, misurazione di . Acausadi tale di Archimede riguardano le circostanze della morte e le ingegnose macchine per la difesa di ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] successionediacausadi uno stato di debolezza mentale, didi vita e istinto dimorte; 10) la conoscenza della pulsione libidica, più tardi di quella aggressiva, ha offerto la possibilità di prospettare in modo unitario, in termini di pulsione e di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] a lungo preferito, anche se ora gli astronomi chiamano questi corpi 'pianetini'). Furono scoperti in rapida successionedi Londra, ma morì dopo due sole settimane, a ventun anni, forse acausadi naufragio di quattro navi e la mortedi circa duemila ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] 1959)
Nel braccio della morte, tre prigionieri (Alfio, Berto e Carlo) aspettano di essere fucilati all’alba del solo mediante 3 vertici.
Acausadi questa particolare costruzione è evidente Queste stesse due successionidi mosse possono tornare ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] acausadi un grave contrasto tra il potente generale visigoto Ezio e Albino, governatore della Gallia. A Roma, morto brani di sermoni degli anni precedenti. In particolare, Tomus, 3-4 (vv. 54-120) risulta dalla composizione, in successione, dei ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...