NICCOLO I, papa, santo
Francois Bougard
NICCOLÒ I, papa, santo. – Nato probabilmente intorno all’820, era figlio del regionarius Teodoro.
Dopo un’istruzione nelle materie letterarie e religiose ricevuta [...] acausa delle conseguenze della deposizione da parte dell’autorità politica del predecessore disuccessione della Provenza – di garantire la sicurezza dei monasteri da lui fondati.
Nelle sue relazioni con l’aristocrazia laica, il pontificato di ...
Leggi Tutto
VITTORE II, papa
Wolfgang Huschner
Andrea Verardi
VITTORE II, papa. – Al secolo Gebhard, nacque in Svevia, da un ramo della famiglia dei conti di Kühbach (Baviera), figlio di Hartwig (I), a sua volta [...] mortedi papa Leone IX (19 aprile 1054), l’imperatore convocò, nell’autunno di quello stesso anno, una grande Dieta dei principi dell’Impero a Magonza per discutere della successione ’XI secolo; ma proprio acausadi queste qualità lo stesso Gebhard ...
Leggi Tutto
Basile, Giambattista
Emanuela Bufacchi
Uno scrittore di fiabe indimenticabili
Giambattista Basile, vissuto all'inizio del 17° secolo, fu poeta di corte e compose versi tradizionali; in privato, invece, [...] di quella fanciulla, prima didi cinquanta fiabe di origine popolare, raccontate nel corso dididi Camporotondo, Tadeo. Questi, acausadi un incantesimo, giace, senza vita, in un sepolcro, ed è destinato a ad abitare di fronte al successionedidi ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] gli aveva sbarrato la strada a Courchevel, è morto, in clinica, per cause legate all'uso di cocaina. Anche Pantani si trova una successionedi 'montagne russe' con una salita di 5 km, che è come la lama di un pugnale, con tratti al 12-15% di pendenza ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] di calce densificata per un eccesso di cottura (calce ‛stracotta' o ‛cotta amorte'), che si trasforma più lentamente in idrossido di calcio proprio acausa da unità −CH2−CHR− in successione ‛testa-coda':
La configurazione spaziale relativa ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] all'acqua). Considerazioni analoghe possono essere valide anche nel caso di sostituzioni sul polo quaternario stesso, dove una perdita di affinità acausadi dispersione di carica o aumento di distanza dal punto d'aggancio più vicino potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] rapida successione - di tre immensi ponti, ognuno dei quali sortì l'effetto di intensificare pilota di un cacciabombardiere perde momentaneamente conoscenza acausadi disposta ad accettare alcune decine di migliaia dimorti all'anno per incidenti ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] di vista analitico, la traiettoria effettiva è concepita come una successionedi archi infinitesimi di ellissi kepleriane, a una sostanza di contributi, soprattutto acausadi una certa confusione delle scienze di cui ci occuperemo a suo luogo. ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] guerra di Siria, scoppiata nel 246 a.C. acausadi lotte dinastiche, il dominio tolemaico avanzò fino a occupare Seleucia Pieria, una delle quattro importanti città fondate da Seleuco I in Siria. Dopo il 240 a.C. lotte disuccessione scatenarono ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] corrente percorre in intervalli successivi per rappresentare una successionedi bits. La lettura dell'informazione avviene tramite le rami di ritorno, mentre i secondi li contengono. Acausadi questi rami di ritorno, i segnali di uscita possono ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...