deriva dei continènti In geografia, teoria secondo la quale le masse continentali si sarebbero mosse in senso orizzontale, le une rispetto alle altre, nel corso del tempo geologico, assumendo differenti [...] (fig.). I blocchi continentali costituiti da rocce leggere di tipo granitico (sial) avrebbero galleggiato su un substrato più denso, costituito da rocce di tipo grabbrico-basaltico, denominato sima. Il distacco della originaria massa continentale ...
Leggi Tutto
Geologia
Formazione stratiforme relativamente sottile.
La f. di detrito (o detrito di f.) è un accumulo di materiali rocciosi incoerenti che si forma al piede delle pareti rocciose.
La f. (o coltre) [...] anomala di terreni diversi per litologia, età o facies (terreni alloctoni), rispetto alle rocce che costituiscono il substrato (terreni autoctoni); la f. di ricoprimento può subire spostamenti compresi tra qualche chilometro e un centinaio di ...
Leggi Tutto
Tioestere dell’acido acetico con il coenzima A, CH3CO−CoA. Costituisce un importante prodotto intermedio generale del metabolismo cellulare. Si forma principalmente dal metabolismo dei glicidi, dei lipidi [...] dei lipidi, del colesterolo e di diversi altri composti di grande interesse biologico. Infine partecipa non come substrato ma come regolatore di diversi processi enzimatici, agendo come fattore allosterico (positivo o negativo) sugli enzimi. ...
Leggi Tutto
HAUG, Gustave-Émile
Giselda Serra
Geologo e paleontologo nato a Drusenheim (Alsazia) il 19 giugno 1861, morto a Niederbronn il 29 agosto 1927. Professore di geologia alla Sorbona; presidente della Società [...] un prezioso contingente di osservazioni sulle falde di carreggiamento delle Alpi calcaree settentrionali, che dimostrò galleggianti sul loro substrato e per conseguenza senza radici visibili, fra la valle del Reno e i dintorni di Salisburgo. Nel ...
Leggi Tutto
RUDERALI, PIANTE
Fabrizio Cortesi
. Con questo nome si indicano non solo le piante che vivono sui vecchi muri, sui tetti, sui ruderi di edifici d'ogni genere antichi e moderni, in vicinanza delle abitazioni [...] costituiscono la flora detta urbica.
Le piante ruderali presentano speciali adattamenti morfologici e biologici per vivere sul substrato prescelto, povero di terra, ma sempre ricco di nitrati, tanto che esse rientrano nella categoria delle piante ...
Leggi Tutto
Biologia
Cellule i. Elementi cellulari epiteliali situati nello stroma connettivale dell’ovaio e del testicolo. Alle cellule i. del testicolo dei Vertebrati, situate fra i canalicoli seminiferi, è attribuita [...] freatiche, con acqua dolce di origine ipogea, ambiente i. degli estuari, con acqua salmastra) e dalla granulometria del substrato (i popolamenti i. dipendono strettamente dal diametro e dalla forma dei granuli, dalla loro durezza e dal loro stato ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] , nota anche come eritroblastosi fetale. Tale malattia si può presentare sotto quadri clinici profondamente diversi, ma il substrato è unico: la iperemolisi immunitaria, e le diversità sono soprattutto funzione dell'entità e durata della emolisi ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] con una speciale fibra ottica. Gli esperimenti spettroscopici sulle singole molecole insegnano molto sulle interazioni specifiche molecola-substrato e sulla dinamica delle molecole singole. La risoluzione di questa tecnica è ancora maggiore di 10 nm ...
Leggi Tutto
RANZONI, Daniele
Palma Bucarelli
Pittore, nato a Intra il 3 dicembre 1843, morto ivi il z0 ottobre 1889. S'iniziò allo studio del disegno prima presso l'Accademia di Brera in Milano, nel 1856, quindi [...] - non lo interessa; manca del tutto la descrizione della scena e nel quadro vive la sola protagonista. Trascurati il substrato psicologico e romanzesco l'ampiezza oratoria, lo studio del costume, la magniloquenza del gesto, l'esercitazione si svolge ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] per l'apprendimento. I risultati sperimentali suggeriscono che i modelli teorici ad attrattori possono fornire un naturale substrato per la formazione della memoria di lavoro. Attraverso una serie di esempi, mostreremo come il dispositivo illustrato ...
Leggi Tutto
substrato
s. m. – Variante di sostrato. In biologia (dove la forma sostrato è più rara, come in genere nel linguaggio scient.) il termine ha varî sign., tra i quali in partic.: base o sostegno su cui una pianta o un animale sessile sono fissati;...
criptismo
s. m. [der. di criptico1]. – In biologia, fenomeno (detto anche mimetismo criptico) per cui un organismo mostra una colorazione, una forma o un disegno che lo rendono simile al substrato su cui vive e che servono (così almeno si...