• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [73]
Storia della fisica [21]
Fisica [56]
Meccanica dei fluidi [30]
Matematica [24]
Fisica matematica [24]
Meccanica [22]
Temi generali [21]
Meccanica quantistica [17]
Elettrologia [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]

Lanchester Frederick William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lanchester Frederick William Lanchester 〈lèncistë〉 Frederick William [STF] (Lewisham 1868 - Birmingham 1946) Ingegnere. ◆ [MCF] Teoria di L.-Prandtl: v. aerodinamica subsonica: I 69 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Glauert Hermann

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glauert Hermann Glauert 〈g✄lòirt〉 Hermann [STF] (Sheffield 1892 - Farnborough 1934) Direttore del dipartimento di aerodinamica dell'aeronautica militare inglese. ◆ [MCF] Metodo di Prandtl-G.: v. aerodinamica [...] subsonica: I 71 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Munk Walter Heinrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Munk Walter Heinrich Munk 〈munk〉 Walter Heinrich [STF] (n. Vienna 1917, nat. SUA) Prof. di geofisica nell'univ. della California, a San Diego (1954). ◆ [MCF] Teorema di M.: v. aerodinamica subsonica: [...] I 70 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Proudman Joseph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Proudman Joseph Proudman 〈pràudmän〉 Joseph [STF] (Unsworth 1888 - Doyet 1975) Prof. di matematica applicata (1919) e poi di oceanografia (1933) nell'univ. di Liverpool. ◆ [MCF] Teorema di Taylor-P.: [...] v. aerodinamica subsonica: I 67 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Trefftz Erich Immanuel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Trefftz Erich Immanuel Trefftz 〈trèfz〉 Erich Immanuel [STF] (Lipsia 1888 - Dresda 1937) Prof. di matematica nel politecnico di Aquisgrana (1919), poi di meccanica tecnica in quello di Dresda (1922). [...] ◆ [MCF] Piano di T.: v. aerodinamica subsonica: I 70 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Kutta Martin Wilhelm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kutta Martin Wilhelm Kutta 〈kùta〉 Martin Wilhelm [STF] (Pitschen 1867 - Fürstenfeldbruck 1944) Prof. di matematica nel politecnico di Monaco di Baviera (1907), poi in quello di Aquisgrana (1909) e infine [...] (1912) in quello di Stoccarda. ◆ [MCF] Condizione di K.: v. aerodinamica subsonica: I 68 e. ◆ [ANM] Metodi di Runge-K.: v. calcolo numerico: I 409 f. ◆ [MCF] Teorema di K.-ZŠukovskij, o teorema della portanza (stabilito nel 1902 da K. in Germania e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
TAGS: MONACO DI BAVIERA – AQUISGRANA – MATEMATICA – STOCCARDA – SUBSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kutta Martin Wilhelm (2)
Mostra Tutti

Wagner Herbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wagner Herbert Wagner 〈vag✄nër〉 Herbert [STF] (n. Graz 1900) Prof. di tecnica aerodinamica nel politecnico di Berlino (1938), poi nel politecnico di Aquisgrana (1958). ◆ [MCF] Effetto W.: v. locomozione [...] animale aerea: III 479 a. ◆ [MCF] Funzione di W.: v. aerodinamica subsonica: I 71 c e Fig. 3.14. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wagner Herbert (1)
Mostra Tutti

Chaplygin Sergej Alekseevich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chaplygin Sergej Alekseevich Chaplygin (o Chaplygin) 〈chàpligin〉 Sergej Alekseevich [STF] (Ranenbury, odierna Chaplygin, 1869 - Mosca 1942) Prof. di aerodinamica nell'univ. di Mosca (1903) e anche direttore [...] dell'Istituto centrale di aeroidrodinamica di Mosca (1921). ◆ [MCF] Trasformazione di C.: v. aerodinamica subsonica: I 72 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Goethert Bernhard Hermann

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goethert Bernhard Hermann Goethert 〈gö´tërt〉 Bernhard Hermann [STF] (n. Hannover 1907, nat. SUA) Prof. di aerotecnica nell'univ. di Berlino (1934), poi ricercatore in varie industrie aerospaziali statunitensi [...] (dal 1945), prof. di aeronautica spaziale nell'univ. del Tennessee, a Tullahoma (1964). ◆ [MCF] Regola di Prandtl-G.: v. aerodinamica subsonica: I 71 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Zukovskij Nikolaj-Egorovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Zukovskij Nikolaj-Egorovic Žukovskij (o Joukowsky) 〈ğukòfski〉 Nikolaj-Egorovič [STF] (Orechov 1847 - Mosca 1921) Prof. di meccanica nell'univ. di Mosca. ◆ [MCF] Equazione di Ž.: v. onde elastiche nei [...] liquidi: IV 271 [2.3]. ◆ [FTC] Teorema di Kutta-Ž., o teorema della portanza: → Kutta, Martin Wilhelm. ◆ [MCF] Trasformazione di Ž.: v. aerodinamica subsonica: I 68 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: SUBSONICA – PORTANZA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zukovskij Nikolaj-Egorovic (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
subsònico
subsonico subsònico agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell’ingl. subsonic] (pl. m. -ci). – Di velocità inferiore alla velocità del suono (sinon. di iposonico e contrapp. a supersonico): aerei s., o che volano a velocità subsonica....
transònico
transonico transònico agg. [dall’ingl. transonic, comp. di tran(s)- e lat. sonus «suono»] (pl. m. -ci). – In aerodinamica e nelle sue applicazioni, campo di velocità transonico, campo aerodinamico in una parte del quale la velocità è supersonica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali