• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Fisica [56]
Meccanica dei fluidi [30]
Matematica [24]
Fisica matematica [24]
Meccanica [22]
Temi generali [21]
Storia della fisica [21]
Meccanica quantistica [17]
Elettrologia [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]

Pistolési, Enrico

Enciclopedia on line

Ingegnere (Firenze 1889 - Pisa 1968); prof. univ. (1923), insegnò meccanica applicata alle macchine e aerodinamica all'univ. di Pisa; fu direttore della rivista L'aerotecnica, accademico pontificio (1936) [...] e socio nazionale dei Lincei (1951). A P. si devono importanti contributi specialmente nel campo dell'aerodinamica subsonica e supersonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUBSONICA – FIRENZE – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pistolési, Enrico (1)
Mostra Tutti

subsonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subsonico subsònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di sub- e sonico, sul modello dell'ingl. subsonic] [MCF] Di una corrente fluida la cui velocità sia minore di quella del suono nel fluido che la costituisce. [...] ◆ [MCF] Aerodinamica s.: quella che considera velocità s.: v. aerodinamica subsonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Goethert Bernhard Hermann

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goethert Bernhard Hermann Goethert 〈gö´tërt〉 Bernhard Hermann [STF] (n. Hannover 1907, nat. SUA) Prof. di aerotecnica nell'univ. di Berlino (1934), poi ricercatore in varie industrie aerospaziali statunitensi [...] (dal 1945), prof. di aeronautica spaziale nell'univ. del Tennessee, a Tullahoma (1964). ◆ [MCF] Regola di Prandtl-G.: v. aerodinamica subsonica: I 71 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

portanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

portanza portanza [Der. di portare] [MCC] La capacità che ha una struttura di sostenere un carico verticale; anche, il valore massimo di tale carico. ◆ [MCF] La forza verticale (anche forza di p.) che [...] in moto in un aeriforme o in un liquido (p. fluidodinamica, rispettiv. p. aerodinamica e p. idrodinamica): v. aerodinamica subsonica: I 68 b, anche per il coefficiente di portanza. ◆ [MCF] P. statica di un aerostato: la forza sostentatrice statica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su portanza (2)
Mostra Tutti

Zukovskij Nikolaj-Egorovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Zukovskij Nikolaj-Egorovic Žukovskij (o Joukowsky) 〈ğukòfski〉 Nikolaj-Egorovič [STF] (Orechov 1847 - Mosca 1921) Prof. di meccanica nell'univ. di Mosca. ◆ [MCF] Equazione di Ž.: v. onde elastiche nei [...] liquidi: IV 271 [2.3]. ◆ [FTC] Teorema di Kutta-Ž., o teorema della portanza: → Kutta, Martin Wilhelm. ◆ [MCF] Trasformazione di Ž.: v. aerodinamica subsonica: I 68 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: SUBSONICA – PORTANZA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zukovskij Nikolaj-Egorovic (1)
Mostra Tutti

odografico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

odografico odogràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di odografo] [MCF] Metodo o.: serve per la risoluzione di problemi relativi a moti piani (cioè in due dimensioni) di fluidi, consistente nel prendere come [...] velocità e l'angolo che la velocità forma con l'asse x, oppure due funzioni delle componenti della velocità (v. aerodinamica subsonica: I 72 c); il piano cartesiano di queste due variabili si chiama piano o. (per es., v. aerodinamica supersonica: I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

sonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonico sònico [agg. (pl.m. -ci) Der. dell'ingl. sonic, dal lat. sonus "suono"] [LSF] Sinon. di sonoro, preferito a questo nell'aerodinamica. ◆ [MCF] Bang s.: il rumore assordante che s'accompagna al [...] 'aria: v. aerodinamica transonica: I 77 f. ◆ [MCF] Superficie s.: in una corrente in condizioni transoniche, la superficie che separa la regione della corrente subsonica dalla regione della corrente supersonica: v. aerodinamica transonica: I 77 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI

vortice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vortice vòrtice [Der. del lat. vortex -icis, dalla forma arcaica vortere di vertere "volgere, girare"] [MCF] Corrente fluida caratterizzata da una regione rotazionale limitata da una regione di corrente [...] forze che ammettono un potenziale: v. vortice. ◆ [MCF] V. ad anello: v. vortice: VI 577 d. ◆ [MCF] V. aderente: v. aerodinamica subsonica: I 69 c. ◆ [ANM] V. del campo: ogni punto di un campo vettoriale nel quale il rotore del vettore del campo non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vortice (2)
Mostra Tutti

stallo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stallo stallo [Der. dell'ingl. to stall "sedersi"] [MCF] Nell'aerodinamica, la caduta della portanza di un sistema portante, dovuta al distacco della corrente fluida dal dorso, che si ha quando si supera [...] la caduta in vite. Il raggiungimento della condizione di incidenza critica si ha in genere più facilmente alle basse velocità, ma si può avere anche ad alte velocità per manovre brusche o per una raffica ascendente: v. aerodinamica subsonica: I 69 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stallo (1)
Mostra Tutti

deflagrazione

Enciclopedia on line

Geologia Fenomeno di spaccatura delle rocce con scoppi violenti. Si presenta nelle regioni soggette a notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte (desertiche e tropicali con clima secco) e si [...] a scoppi improvvisi. Tecnica Combustione esplosiva, progressiva, in cui la velocità a monte dell’esplosione è subsonica. La propagazione della combustione si trasmette per strati per accensione e rapida combustione. È causata dal riscaldamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SUBSONICA – CLIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deflagrazione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
subsònico
subsonico subsònico agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell’ingl. subsonic] (pl. m. -ci). – Di velocità inferiore alla velocità del suono (sinon. di iposonico e contrapp. a supersonico): aerei s., o che volano a velocità subsonica....
transònico
transonico transònico agg. [dall’ingl. transonic, comp. di tran(s)- e lat. sonus «suono»] (pl. m. -ci). – In aerodinamica e nelle sue applicazioni, campo di velocità transonico, campo aerodinamico in una parte del quale la velocità è supersonica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali