• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Fisica [56]
Meccanica dei fluidi [30]
Matematica [24]
Fisica matematica [24]
Meccanica [22]
Temi generali [21]
Storia della fisica [21]
Meccanica quantistica [17]
Elettrologia [14]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]

Trefftz Erich Immanuel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Trefftz Erich Immanuel Trefftz 〈trèfz〉 Erich Immanuel [STF] (Lipsia 1888 - Dresda 1937) Prof. di matematica nel politecnico di Aquisgrana (1919), poi di meccanica tecnica in quello di Dresda (1922). [...] ◆ [MCF] Piano di T.: v. aerodinamica subsonica: I 70 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Kutta Martin Wilhelm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kutta Martin Wilhelm Kutta 〈kùta〉 Martin Wilhelm [STF] (Pitschen 1867 - Fürstenfeldbruck 1944) Prof. di matematica nel politecnico di Monaco di Baviera (1907), poi in quello di Aquisgrana (1909) e infine [...] (1912) in quello di Stoccarda. ◆ [MCF] Condizione di K.: v. aerodinamica subsonica: I 68 e. ◆ [ANM] Metodi di Runge-K.: v. calcolo numerico: I 409 f. ◆ [MCF] Teorema di K.-ZŠukovskij, o teorema della portanza (stabilito nel 1902 da K. in Germania e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA
TAGS: MONACO DI BAVIERA – AQUISGRANA – MATEMATICA – STOCCARDA – SUBSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kutta Martin Wilhelm (2)
Mostra Tutti

incidenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

incidenza incidènza [Der. di incidente "il cadere di una cosa su un'altra"] [LSF] Per un ente, il fatto di cadere su qualcosa, per es. di un raggio luminoso su una superficie. ◆ [MCF] I. indotta di un'ala: [...] a un fluido, e la direzione della velocità del corpo stesso, uguale e contraria alla velocità asintotica della corrente: v. aerodinamica subsonica: I 68 e. In partic.: (a) angolo di i. aerodinamica assoluta, l'angolo che la linea di portanza nulla di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su incidenza (2)
Mostra Tutti

omoenergetico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omoenergetico omoenergètico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di omo- e energetico e quindi "di uguale energia"] [MCF] Corrente, o flusso, o.: una corrente fluida nella quale l'entalpia si mantiene costante da [...] una linea di corrente all'altra: v. aerodinamica subsonica: I 67 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

omoentropico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omoentropico omoentròpico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di omo- e entropico e quindi "di uguale entropia"] [MCF] Corrente, o flusso, o.: una corrente fluida nella quale l'entropia si mantiene costante da una [...] linea di corrente all'altra: v. aerodinamica subsonica: I 67 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Karman Theodor von

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Karman Theodor von Kármán 〈kàarman〉 Theodor von [STF] (Budapest 1881 - Aquisgrana 1963) Prof. di meccanica e aerodinamica nel politecnico di Aquisgrana (1913) e nel politecnico della California (1930), [...] ◆ [MCF] Legge di similitudine di K.: v. aerodinamica transonica: I 78 e. ◆ [MCF] Metodo di K.-Tsien: v. aerodinamica subsonica: I 72 f. ◆ [MCF] Relazione, o regola, di K.-Tsien: nell'aerodinamica, formula per calcolare il coefficiente di pressione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: TEORIA DELLA SIMILITUDINE – FLUIDODINAMICA – AQUISGRANA – CALIFORNIA – SUBSONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karman Theodor von (2)
Mostra Tutti

Wagner Herbert

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wagner Herbert Wagner 〈vag✄nër〉 Herbert [STF] (n. Graz 1900) Prof. di tecnica aerodinamica nel politecnico di Berlino (1938), poi nel politecnico di Aquisgrana (1958). ◆ [MCF] Effetto W.: v. locomozione [...] animale aerea: III 479 a. ◆ [MCF] Funzione di W.: v. aerodinamica subsonica: I 71 c e Fig. 3.14. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wagner Herbert (1)
Mostra Tutti

Chaplygin Sergej Alekseevich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Chaplygin Sergej Alekseevich Chaplygin (o Chaplygin) 〈chàpligin〉 Sergej Alekseevich [STF] (Ranenbury, odierna Chaplygin, 1869 - Mosca 1942) Prof. di aerodinamica nell'univ. di Mosca (1903) e anche direttore [...] dell'Istituto centrale di aeroidrodinamica di Mosca (1921). ◆ [MCF] Trasformazione di C.: v. aerodinamica subsonica: I 72 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

aerodinamica

Enciclopedia on line

Parte della meccanica che studia le leggi del moto dell’aria (o di un aeriforme qualsiasi) e dei corpi in essa immersi, con particolare riferimento ai problemi connessi al volo. Generalità L’aria, a seconda [...] si accosta al corpo; se investe un corpo arrotondato, l’onda d’urto resta staccata, lasciando dietro a essa una zona subsonica. Quando due onde d’urto sono prodotte da due deviazioni successive di una stessa parete, esse convergono fondendosi e dando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: EQUAZIONE A DERIVATE PARZIALI – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – TERZA LEGGE DI NEWTON – EQUAZIONE DI LAPLACE – ATMOSFERA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aerodinamica (5)
Mostra Tutti

alare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alare alare [agg. Der. di ala] [LSF] Che riguarda l'ala o le ali di un oggetto o apparecchio meccanico o di un organismo animale. ◆ [MCF] Allungamento a.: rapporto tra il quadrato dell'apertura e l'area [...] della superficie alare: v. aerodinamica subsonica: I 70 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
subsònico
subsonico subsònico agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell’ingl. subsonic] (pl. m. -ci). – Di velocità inferiore alla velocità del suono (sinon. di iposonico e contrapp. a supersonico): aerei s., o che volano a velocità subsonica....
transònico
transonico transònico agg. [dall’ingl. transonic, comp. di tran(s)- e lat. sonus «suono»] (pl. m. -ci). – In aerodinamica e nelle sue applicazioni, campo di velocità transonico, campo aerodinamico in una parte del quale la velocità è supersonica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali