Si designano con questo nome i medicamenti che servono ad attutire o sopprimere il dolore. I medicamenti che in alcuni trattati vanno sotto il nome di analgesici, sono in altri chiamati anodini, o anche [...] antipiretici (v.) sono, in gradi diversi, analgesici. L'azione antitermica di queste diverse sostanze, sembra specialmente subordinata a un'azione inibitrice esercitata sulla corteccia cerebrale, particolarmente nella sua sfera sensitiva, di modo che ...
Leggi Tutto
PRIVILEGIO (XXVIII, p. 256)
Francesco MESSINEO
Su questa materia dispongono, con notevoli innovazioni sul codice abrogato, gli articoli 2745-2783 del cod. civ. del 1942, oltre una congerie di leggi speciali, [...] si trovi in possesso del creditore (carattere possessuale del privilegio), ovvero sia legato a una particolare situazione, cui è subordinata la sussistenza del privilegio stesso, ossia al fatto che il bene si trovi in un determinato luogo, sul quale ...
Leggi Tutto
NEGATIVO
Si usa in matematica, col suo contrapposto "positivo", a designare le due specie di numeri relativi, o con segno, che nel loro insieme permettono di misurare le grandezze suscettibili di variare [...] relativi la sottrazione risulta possibile senza eccezione, mentre in quello dei numeri assoluti la possibilità di tale operazione è subordinata alla condizione che il sottraendo non superi il minuendo.
3. Il prodotto di due numeri relativi ha come ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] da ricercare la quiddità della progettazione razionalista, gli elaborati di progetto diventando, come s'è detto, del tutto subordinati e tali da colmare uno spazio fra teoria e prassi che si vuole prevedibile e limitatissimo. In sintesi, attribuendo ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] fanciullo ma non ancora uomo) e la sua incerta collocazione sociale (se non nobile, era destinato a un'esistenza subordinata), solo con il delinearsi di una società meno rigidamente distribuita grazie all'avvento della borghesia, può irrompere con il ...
Leggi Tutto
Oggetto dell'appello ed evoluzione giurisprudenziale
Antonio Carratta
Viene analizzata la più recente evoluzione giurisprudenziale sulla determinazione dell’oggetto del giudizio d’appello, alla luce [...] non stabilisce un ordine all’interno dell’esame del merito, e il giudice abbia accolto l’eccezione subordinata senza esaminare quella principale, si determinerebbe una violazione del principio di corrispondenza fra chiesto e pronunciato. Violazione ...
Leggi Tutto
Curie ed uffici
Andrea Padovani
Un complesso problema storiografico
È sicuramente impossibile, allo stato delle conoscenze attuali, tentare di ricostruire la rete complessa delle minori magistrature [...] quarantia cui s'aggiunse, da metà del '200, il maggior consiglio. Tutti costoro si avvalsero, in via subordinata, dell'aiuto prestato dai tre super mercimoniis que furtive intrant Venetiis, capitanai postarum, officiales de catavere, domini super ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] dell’interrogatorio formale, in quanto volto a provocare la confessione della controparte, da parte di chi lo abbia richiesto, non è subordinata all’adesione dell’interrogando, né a quella del giudice (Cass., 7.2.2018, n. 2956); e che la vittima di ...
Leggi Tutto
CANONIERI, Pietro Andrea
Valerio Castronovo
Nacque a Rossiglione (Genova) nella seconda metà del secolo XVI. Figlio di un medico, venne avviato dal padre agli studi di medicina e si laureò a Genova [...] assoluta e paternalistica, devota e conservatrice: "la ragion di Stato è sì superiore a tutti gli altri diritti, ma è subordinata alla potenza della Chiesa, così come il corpo all'anima, la carne allo spirito". Onde egli tornava a far valere l ...
Leggi Tutto
I pronomi riflessivi sono una sottoclasse di ➔ pronomi personali (➔ personali, pronomi) che hanno alcune proprietà: (a) indicano identità tra l’agente e il paziente di un predicato a due ➔ argomenti (1) [...] il proprioi [o il suoi] compenso
Se il soggetto della principale e quello della subordinata non coincidono, proprio è possibile solo in riferimento al soggetto della subordinata in cui occorre (28). Con riferimento al soggetto della frase matrice, è ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...