Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] del rito predicata dalla giurisprudenza di cui supra, § 1.1 e – se coniugata al principio dell’ammissibilità di una domanda subordinata che, se proposta in via principale, non radicherebbe l’accesso al rito speciale – introduce un anomalo elemento di ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] e le relative (45,7%); il terzo posto è occupato dalle frasi introdotte da se (8,1%). Tutti gli altri tipi di subordinate seguono con valori bassissimi.
Nella lingua scritta (Policarpi & Rombi 2005, basato su un corpus di testi di vario tipo) si ...
Leggi Tutto
Per focalizzazione si intende l’insieme di fenomeni che consentono di mettere una porzione di enunciato in maggiore evidenza di altre. Gli enunciati infatti non solo trasmettono informazioni, ma spesso [...] che una parte dell’enunciato sia tematica, cioè fornisca solo appoggio semantico alla comprensione del rema. È il caso della subordinata anteposta in (4) a., il cui contenuto può anche essere nuovo per il ricevente, ma dall’emittente è presentato ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO Farnese, duca di Parma, Piacenza e Castro
Léon van der Essen
Nacque il 27 agosto 1545 a Roma, da Ottavio, allora prefetto della città, e da Margherita d'Austria, figlia naturale di Carlo [...] al 1570. In quest'anno, malgrado l'opposizione del duca Ottavio, che non vedeva volentieri il figlio servire in posizione subordinata un sovrano straniero, egli si mise a disposizione di don Juan d'Austria per la campagna contro i Turchi. A Lepanto ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Iacopo
Tiziana Pesenti
Nacque intorno al 1293 dal medico Isacco e da Isabella.
Sul luogo della sua nascita e sull'origine della famiglia permane ancora qualche incertezza, come [...] di Chioggia delibera di chiamare come medico salariato dal Comune il maestro di medicina Paolo da Argenta e in via subordinata, ove egli non accetti, "magister Iacobus de Isaac". Per tradizione il Comune di Chioggia ricercava i suoi medici salariati ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] una riduzione della pena da espiare (nella misura di un giorno per ogni dieci giorni di pregiudizio subito) o, in via subordinata, un risarcimento in forma monetaria (nella misura di 8 euro per ogni giorno di pregiudizio patito). Mentre l’art. 35-bis ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] delle parti, tra l’altro, per far affermare la sospensione condizionale dell’esecuzione della pena nella misura in cui può essere subordinata all’eliminazione delle conseguenze dannose del reato, ex art. 165 c.p.
5 C. cost., 12.10.1990, n. 443; in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il potere delle donne nell'Alto Medioevo
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nonostante l’uguaglianza di tutti i credenti [...] sono sostanzialmente concordi nel ribadire l’imperfezione e l’insufficienza della natura della donna, nata per essere subordinata all’uomo. Essi attingono alla filosofia greca e alla Sacra Scrittura attraverso il prisma dell’interpretazione ...
Leggi Tutto
solere [indic. pres. III singol. anche sole: cfr. Petrocchi, Introduzione 426-427; I plur. solemo; indic. imperf. I singol. solea e, in rima, solia; I plur. solavam, in Fiore CLV 4; II plur. solavate, [...] Porena; " è un presente sentenziale, comprensivo del passato ", Mattalia).
In due casi la determinazione della funzione temporale è subordinata all'interpretazione di tutto il contesto. In If XVI 22 Qual sogliono i campion far nudi e unti, a sogliono ...
Leggi Tutto
LAGONISSA, Fabio
Raissa Teodori
Nacque a Napoli nel 1584 (o, meno probabilmente, nel 1585), figlio cadetto di Giovanni Battista, dell'antica e nobile famiglia campana dei La Gonessa (poi Leonessa) duchi [...] diffidenza suscitata, per la polemica innescata con le regole del cerimoniale della corte madrilena che lo poneva in posizione subordinata rispetto agli arcivescovi spagnoli, la missione in Spagna fu per il L. l'occasione per essere introdotto negli ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...