OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] vengono usati come indicatori assai meno di quelli zooplanctonici. La validità degli organismi indicatori in quanto tali è subordinata comunque alla verifica di una serie di determinati requisiti.
Dal punto di vista biologico si pone il problema ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632)
Franco SPINEDI
Le tavole che seguono espongono le principali caratteristiche dei sistemi monetarî vigenti. Delle due tavole, la prima indica le unità monetarie dei varî stati quali [...] . Quindi tutta la politica economica era orientata a presidiare la stabilità dei cambî esteri, alla quale era subordinata quella delle quotazioni interne, forzatamente obbligate a seguire le sorti del mercato internazionale. Le compensazioni fra ...
Leggi Tutto
In tempo di pace le truppe sono normalmente alloggiate in appositi edifici detti caserme, in genere costruiti per lo scopo speciale cui sono adibiti e comprendenti uffici per i comandi, camerate per gli [...] la scelta del luogo di stazione, anziché dettata solo dalle esigenze tattiche della situazione di guerra, resta subordinata alla disponibilità e ubicazione degli abitati e al loro raggruppamento; il che può indurre talvolta ad allontanare ...
Leggi Tutto
L'ordinamento amministrativo delle acque pubbliche ha trovato una più completa disciplina nel testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775, emanato in virtù della delegazione di poteri conferita al governo con [...] industriali e l'ampliamento di quelli esistenti, la concessione delle grandi derivazioni per produzione di energìa è subordinata al previo consenso del ministro delle Corporazioni (art. 211).
Sulle acque sotterranee non esistevano se non le ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] cioè portati rispettivamente a 100 e 150 centesimi per ogni lira. L'esecuzione per gli opifici industriali è stata subordinata al fatto che siano condotti direttamente dal proprietario.
3. Imposta sui redditi di ricchezza mobile. - Tra i principali ...
Leggi Tutto
POLIGAMIA (dal gr. πολύς "molto" e γάμος "nozze")
Renato BIASUTTI
Plinio FRACCARO
Mario TIRELLI
Carlo AVETETTA
Il termine significa "nozze plurime" e dovrebbe avere valore comprensivo tanto per [...] certi contratti nuziali si cautelava contro l'entrata in casa di mogli secondarie, che erano quindi ammesse, ma in posizione subordinata. Anche in Babilonia la monogamia è proclamata fino dagl'inizî del III millennio a. C., ma il codice di Hammurabi ...
Leggi Tutto
RICETTAZIONE
Giovanni Novelli
. Il delitto di ricettazione è compreso nei delitti contro il patrimonio, non perché la sua materiale obiettività si riferisca solo ai delitti contro il patrimonio, ma [...] codice hanno trovato nuova disciplina: la querela e le cause estintive del delitto. Per i fatti, la cui punibilità è subordinata alla presentazione della querela, questa è considerata dal codice come elemento del reato. Dal che discende che, se per ...
Leggi Tutto
IMPUGNAZIONE
Pier Franco Biemmi
Si definiscono mezzi d'impugnazione delle sentenze i rimedî concessi dalla legge contro una sentenza reputata ingiusta, per ottenere il riesame della controversia mediante [...] 3). Se infatti i primi, per la loro larga e frequente applicazione, per la brevità dei termini a cui è subordinata la loro esperibilità non permettono di ravvisare nella sentenza ad essi soggetta, un accertamento definitivo, ma piuttosto un elemento ...
Leggi Tutto
LĀRISTĀN (A. T., 92)
Giuseppe CARACI
*
N Provincia della Persia meridionale, delimitata dal Fārs a O. e a N., dal Kirmān a E., e dal Golfo Persico e dallo Stretto di Hormuz a S. Misura all'incirca 120 [...] fine del sec. I dell'ègira. L'azione di questa e delle altre dinastie che le succedettero fu del resto sempre subordinata alle maggiori potenze che dominarono nel Fārs, dai Buwayhidi ai Muẓaffaridi e ai Tīmūridi. Sotto i Safawidi, delle velleità d ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] 1881: ‟Il mio concetto di architettura è nell'unione e nella collaborazione delle arti, in modo che ogni cosa sia subordinata alle altre e con esse in armonia, e quando stasera userò tale parola, questo sarà il significato, non uno più ristretto ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...