(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , e altrettanto è avvenuto nelle aree bonificate della Romagna; più di recente scesero dall'Appennino e Subappenninocentrale coloni a stabilirsi nell'Agro Romano, e oggi, con provvedimenti opportunamente disciplinati, si favorisce il trapianto ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] nelle aree collinari e soprattutto montane del Subappennino dauno, secondo una tendenza evidente anche in l'estremità dello stesso promontorio (1986-87).
Passando alla P. centrale, si devono segnalare gli scavi di una parte dell'abitato dell'antica ...
Leggi Tutto