Nella tecnica fotografica, sorta di proiettore diascopico per fare ingrandimenti fotografici; in esso il negativo, dal quale si vuole ottenere l’ingrandimento, viene uniformemente illuminato e proiettato, [...] o più condensatori, il supporto per il negativo, l’obiettivo, e da una tavola (quadro di proiezione), perpendicolare all’asse ottico, solidale alla colonna, su cui viene disposta la carta sensibile. L’ingrandimento (che è quello lineare trasversale ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] in cui i moderni X-Men sono riconnessi al tema dei cavalieri della Tavola Rotonda; una nuova versione di Silver Surfer (creato da S. Lee nel racconti di produzione marcatamente industriale, basati su storie di fantascienza con frequenti e furibonde ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] l'opposizione, come in Polonia con la ''tavola rotonda'' seguita poi da elezioni relativamente libere, maestro della lirica sovietica per voce e pianoforte, autore di oltre 250 liriche su testi di A. Puškin, S. Esenin e testi popolari per le quali ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] di partito nuovo.
Fino alla metà del gennaio 1990, la ''tavola rotonda'' (cui il NF non era riuscito a far riconoscere un , è questo uno dei pochi tratti più volte ricorrenti, sia pure su una gamma che va dall'apprensione al terrore. Una vera scossa, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] Sui pianori di Aspromonte, in loc. Serro di Tavola, sorgeva un phrourion databile agli inizi del 5° , in Atti Taranto, 29 (1989), in corso di stampa; M. Giangiullo, Ricerche su Crotone arcaica, Pisa 1989. Caulonia: M. T. Iannelli, S. Rizzi, in Riv ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] verso il lembo teso. Se il materiale non presenta difetti su quest'ultimo, la rottura si inizia con un piegamento per carico telai incollati, a doppio T, con anima a doppio strato di tavole inclinate a 45° nei due sensi sull'asse nei telai chiodati. ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] determinata con le prove del cono di Abrams e della tavola a scosse) quale misura della lavorabilità; recenti studî ed dei provini, questi sono normalizzati. La resistenza a compressione determinata su provini prismatici con rapporto di lati 1 a 3, è ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] di architetti come R. J. Neutra e W. Lescaze, sta mettendo su un piano assai diverso l'arredamento nordamericano.
In Giappone qualche motivo tradizionale (mobili di bambù, tavole basse, griglie e stuoie) è entrato con una freschezza nativa nella ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 393). - L'aumento demografico, anche se non notevole, è stato tuttavia costante. Dal censimento 1930 sono risultati 347.392 ab. Più avanti ci sono state delle stime, che hanno dato 361.000 [...] anni si sono avuti da 540 a 570.000 q. di frumento annui (su circa 82.000 ha.) e circa 50.000 ha. a vite. La di 150÷220.000 hl. e quella di uva passa e di uva da tavola, di 250÷400.000 q.
Riguardo all'allevamento sono aumentati negli ultimi venti anni ...
Leggi Tutto
Il nome della località è diventato noto dopo il ritrovamento del gruppo bronzeo di quattro figure dorate, venuto alla luce fortuitamente nel giugno 1946 in una fossa di deposito antica in località Santa [...] nel gesto d'imporre la quiete; quella alla sinistra, su un cavallo leggermente più grande, rappresentava l'imperatore Tiberio. d'Arte, 45 (1960), pp. 7-42; Atti della tavola rotonda su I bronzi dorati di Pergola, 7 giugno 1986, Pergola 1986; ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno comuni, ce ne sono altri in cui la sostituzione...