Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] caso la ventilazione polmonare non è la grandezza regolata, bensì regolatrice o, per usare un linguaggio tecnico, l'‛elemento finale di controllo più pragmatica del problema. Gray, infatti, studiò la relazione tra i suddetti stimoli respiratori e ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] o evitame uno negativo. Anche l'assenza o la perdita di controllo e la mancanza di predizione sono in grado di produrre un' si accordano tra loro. Un caso molto chiaro si è verificato in una lunga serie di studi in cui soggetti umani venivano ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] e di virus in configurazione nativa (cioè intatti), o, come nel caso di HIV, particelle virali intere. A questa fase ne segue una CD4+) sono sostanzialmente ignoti e sono in corso studi clinici controllati di fase III, finalizzati a dimostrare se l' ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] esempi dell'importanza degli scambi energetici superficiali sono stati riportati in uno studio di Y. Xue e J. Shukla (1993) con il quale idrica nel suolo), mentre nel secondo caso il controllo biologico esercitato dalle piante riduce la dissipazione ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] esse il tandem cisteinico è interrotto da un terzo amminoacido, diverso da caso a caso, per cui si parla di Cys-X-Cys (o C-X-C controlli. L'effetto era evidente anche in topi atimici ed era verosimilmente in relazione all'infiltrato macrofagico. Studi ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] efficace vaccino, il cui studio procede con progressi lentissimi tossicodipendenti. In Spagna, si è passati da meno di 1 caso per milione nel 1985 a più di 60 nel 1992, in Francia. Ritardi e insufficienze nel controllo dell'infezione da HIV nel sangue ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] hanno una certa disparità. Questo algoritmo fallisce in caso di oggetti molto inclinati, che invece sono facilmente stata ampiamente studiata nei sistemi biologici e fa da complemento ai sistemi a VLSI sopra descritti, è il controllo dei movimenti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] oncogene di cui si è identificato un ruolo di controllo nel processo di apoptosi è stato bcl-2. Il la morte cellulare. Un'ipotesi di studio molto affascinante sostiene che la principale necessario (fig. 7). Nel caso in questione, l'interruttore che ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] infine possiede una regione di controllo ipervariabile (HVR, Hypervariable potrebbe esserne la causa. In questo caso, le popolazioni non africane emerse da Una conferma è giunta nel 2000 con gli studi di Ovchinnikov e Goodwin. La prima conclusione è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] pianeta. In quest'ultimo caso le inquietudini sono dovute principalmente costruzione di reattori in grado di controllare l'enorme quantità di energia prodotta hanno posto le basi per gli ampi studi successivi intesi a completare la comprensione sia ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...