Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] tutta l'Unione Europea. È anche il caso, come vedremo, dell'UCOII (Unione delle e dunque di chi rivendica il diritto di controllarle. Si tratta di un problema aperto, non alla libera fruizione del diritto allo studio da parte dei minori stranieri, a ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] Il monopolio totale del dominio e del controllo sullo Stato e sulla società da parte di analisi critica e di studio comparativo, possa essere estesa anche sua teoria fenomenologica del fascismo); o, come nel caso di H. J. Spiro, si elabora un'ampia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] .
Rinnovamento della ricerca
Lo studio del comportamento di censura romana ma essa fondava, non risparmiava il controllo di ortodossia. Nel 1559 l’Indice pur densa di insidie, il suo caso fu contiguo al caso Galilei, del quale fu generoso apologeta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] costituisce ancora oggi un oggetto di studio nelle università di tutto il mondo. più di 4000 concessioni edilizie a sole quattro imprese controllate dalle cosche mafiose (Vecchio, Trionfini 2008, p liquami vari, in caso di abbondanti precipitazioni, ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] in qualità tale, sia il capo della Chiesa, anche nel caso in cui fosse eretico o infedele. Lui risponde: «Nerone Newman nei valori e nelle convinzioni: lo studio su Costantino di Matthew Bridges, che sembra imperatore assunse il controllo degli affari ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] due paesi comunisti possano combattersi? Ma in gioco c'è il controllo di una parte del delta del Mekong. Siamo dunque di fronte internazionali, che non studiando le cartine della Grande Serbia (v. Gli Stati mafia, 2000). Nel caso del Montenegro, è ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] tali tratti (all'interno delle società). (Non sembra un caso fortuito che il problema statistico di Galton sia stato formulato sotto controllo' i fattori elencati, in quanto le città accoppiate si assomigliavano da questi punti di vista, e studiare in ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] siti posti a controllo dei percorsi di D'Elia, Un nuovo documento federiciano a Bitonto, in Studi di storia pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli, a cura -29; P.F. Pistilli, Le difese del Regno: il caso della Terra di Lavoro, ibid., pp. 171-183; G. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] un dito? Ci serviamo delle parole, in questo caso dei termini 'colore giallo' e 'cavallo', ma s'identificava così con lo studio di queste opere. Per questo C., l'unificazione della Cina sotto il controllo del primo imperatore della dinastia Qin, che ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] dieci anni - comportò il controllo su tutta la finanza pontificia e dei margini di profitto. In ogni caso, l'attività del banco proseguì a pieno Valle on music and modernity in the seventeenth century, in Studi musicali, XXI (1992), p. 263; T. Carter, ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...