Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] avanzati (per esempio, auto controllo computerizzato).
La prima conclusione una loro valutazione etica. Questo almeno nel caso in cui l'animale creato goda di buona metafisica dei costumi (parte I) Milano, Studio Editoriale Lombardo, 1916).
NELSON, L. ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] che rappresenta un caso estremo di progettazione mediante aggiunte successive. Attualmente, il controllo dei dischi rappresenta codici decifrabili. Queste due aree, attualmente, sono oggetto di studi intensi e una risposta alla domanda se sia utile l' ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] taxa e di stabilirne i rapporti filogenetici. I recenti studi di genetica dello sviluppo e l'analisi comparata delle caso, giacché il rimescolamento degli enhancers può includere nuovi geni target nello stesso sintagma o sottrarli al controllo ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] piuttosto che riduzioni sta oppure analitico.
Lo studio della VA può essere messo in relazione con controllo, gli AG rappresentano un caso estremo, ovvero costituiscono il controllo totale del processo evolutivo. Il programma degli AG controlla ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] stress e l'ipossia. Questo controllo sembra esercitarsi sia per via . Peraltro è stato dimostrato, in vari studi, che con l'incremento della paO₂ e con la memoria il pensiero. Non a caso Hegel parla dell'immane potenza del negativo.
Bibliografia
...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] scopo quello di studiare la soppressione idiotipica quale meccanismo per controllare le cellule B autore di due cate gorie (quattro di lato e quattro di spigolo), nel caso di griglia quadrata.
Ogni sito, invece di essere binario come nel gioco ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] attendere che l'intero processo di studio, analisi e valutazione delle conseguenze arrivi occorre procedere a una valutazione caso per caso; i tipi di danno Sollecita la nostra responsabilità, ma non la controlla. Nel rapporto tra natura e ragione, ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] di superficie del nuovo ceppo. Un caso recente è stato l'esplosione dell collaboratori (1995) hanno realizzato uno studio prospettivo di gruppo sulla bronchiolite da gli epitopi antigenici e sfuggono al controllo immunitario. Inoltre, l'instabilità ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] solubili di farmaci vengono studiati come sistemi particolarmente raffinati per il rilascio controllato di farmaci e ancora ottimali.
Fra i molteplici impianti ortopedici in uso, il caso della protesi totale d’anca è sicuramente tra i più diffusi ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] è probabilmente il taxon di Homo sp. arcaico più studiato ed è quello per cui ci sono le maggiori al., 1996), ed è sicuramente il caso dell'Uomo di Neandertal. Questi ominidi, cacciare. Testimonianze sull'uso e il controllo del fuoco da parte di H. ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...