. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] di Portoria, la tradizione - e in questo caso è quella che più conta - è ormai attitudini dei singoli sono controllate, incoraggiate e messe 'Accademia comprenderà vasti dormitorî, aule per le sale di studio, la biblioteca, il museo, l'aula magna, i ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio la tecnica delle misure elettriche ha realizzato notevoli progressi, sia per i perfezionamenti costruttivi apportati agli apparecchi di misura coll'impiego di nuovi materiali e con [...] adottati per garantire il più possibile, in caso di corrente alternativa, una coincidenza di fase , sono tuttora in studio speciali prodotti ceramici ad portato alla realizzazione di apparecchiature di controllo per la rigorosa misura degli errori ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] forniscono una generalizzazione della risoluzione di un sistema lineare Ax=b al caso in cui A è m×n; consistono nel determinare un vettore documento j.
Teoria del controllo e stabilità
La teoria del controllo (v.) studia la controllabilità e la ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] che proteggono il versante meridionale dell'acropoli sono state studiate da Y. Garlan (1965). Nei pressi di e E. G. Caskey, 1958), raro caso, assieme a Rhitsona, di sito beotico sistema di drenaggio e di controllo delle acque dei fiumi circostanti ...
Leggi Tutto
È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] ). Questo metodo già preconizzato da P. Castellino, ha avuto enorme diffusione dopo gli studî di G. R. Minot, W. P. Murphy, H. G. Whipple; cronici e bisogna in ogni caso agire con grande prudenza e coi dovuti controlli. Ma si deve altresì tenere ...
Leggi Tutto
(I, 270; App, II, I, p. 11; III, I, p. 10)
Botanica. − L'obiettivo più importante nello studio dell'a. delle piante è comprendere come l'organismo vegetale si sviluppi partendo da una singola cellula, [...] è soggetta a regolazione, e in tal caso è limitata. In seno alla massa di cellule sono, per quanto risulta finora, sotto il controllo degli ormoni regolatori dell'a., che per di a. a essere scoperti e studiati sono stati quelli del nervo e dell ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] a è una costante data. In questo caso la soluzione dell'equazione differenziale è semplicemente una con la Seconda guerra mondiale, con gli studi legati alle esplosioni atomiche e ai primi aerei di Glimm era il controllo della variazione totale delle ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] nei confronti della donna, ovvero di controllo e di possesso; gli omicidi dei a tutela dei diritti umani.
Emblematico è il caso di Ciudad Juárez, città di confine tra di tutti gli Stati in termini di studio statistico del fenomeno, e rimarca la ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] di là delle funzioni di controllo, in termini giuridici, dei e, soprattutto, affinamenti tecnico-amministrativi, ancora allo studio.
Bibl.: G. Zaccaria, Il bilancio e inserite delle corrispondenti annualità.
Come nel caso aziendale, il b. può infine ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] molto a fornire nuovi parametri per lo studio e la comprensione delle modalità con cui regolativi, e i canali transmembrana che controllano il passaggio di ioni; b) a lungo che entrassero in mitosi solo in caso di perdita di tessuto. Il ritmo mitotico ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...