I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] che non a caso, anche nelle esercitazioni scolastiche, viene sempre più a occupare il campo degli studi letterari e linguistici). antiche funzioni ideologiche e repressive, di ordine e di controllo. Tra questi pericoli ci sono quelli che potrebbero ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] dall'uomo, come nel caso degli studi sui piccioni viaggiatori.
Questi metodi di studio hanno permesso di descrivere con neri). Nella fig. 6 B, i piccioni del gruppo di controllo, che non erano stati esposti al vento odoroso, si sono orientati ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] di coercizione o la violazione di diritti fondamentali; nel caso della tratta, invece, manca l’elemento della volontarietà. non si può frenare o controllare del tutto la concessione dei visti richiesti per turismo, studio o salute. Inoltre nell’ ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] tra 14.000 e 9000 anni fa. Lo studio antropologico di questi e di altri resti scheletrici ha 12.000÷10.000 anni fa, e in un caso sin da 19.000 anni or sono), che comportavano cui vertici erano preposti al controllo di territori ben definiti e ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] di un solo gene, come è il caso della leucemia mieloide cronica, dovuta all' La farmacogenetica è la disciplina che studia le relazioni tra la costituzione genetica si prestano anche a rilasciare in modo controllato, nel tempo e nello spazio, il ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] sia nei riguardi del compratore, e in tal caso è la somma del lavoro e dell'astinenza, dell'intero prodotto sotto il controllo delle condizioni generali della domanda e merci e di averne insuperabilmente studiata la distribuzione in relazione alla ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] ai sistemi di conduzione e controllo degli impianti.
Fabbricazione. - che, anche se più costosi, in caso di arresto (per incidenti, per Africa. Negli USA recentemente è stato condotto uno studio di fattibilità per un impianto a carbone da 1300 ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] dal 10,8 al 2,8% (anche in questo caso migliorando la previsione, che fissava al 5,4% la tali rischi esercitando un maggiore controllo sul prezzo del petrolio esportato al Condesa DF Hotel (2009) dello studio JS di Javier Sánchez con India Mahdavi ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] a 50 e 40): si parla in tal caso di tachicardie e bradicardie sinusali. Altre volte, , che è il più comune e quindi il più studiato, possiamo avere tutte le varietà di grado e di del seno ha perduto il suo controllo; le orecchiette non eseguono più la ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] sull'ambiente e poi sulle cose', di controllo e di costante manutenzione. Ed è proprio suddetto patrimonio. A questo proposito è il caso di ricordare che già la Carta di Venezia prevede la ricerca storica, lo studio delle modalità di degrado, la ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...