(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] caso di mancata dismissione entro quattro anni dalla data di entrata in vigore dei decreti legislativi delle partecipazioni di controllo e finanziario italiano. Relazione della Commissione di studio istituita dal Ministro del Tesoro, Roma 1982. ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] osserva però che un tal caso non si è verificato mai in spirituale non soggetta, come tale, al controllo di nessun governo. I diritti d , Milano 1901; G. Castellari, La S. Sede. Studio sull'evoluz. storica e le condizioni giuridiche del rom. pontefice ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] e fu nominata una commissione per lo studio delle riforme; altre furono nominate nel , per sottrarsi a ogni controllo e a pagamento qualsiasi; la di un diritto d'autore, ché in questo caso avrebbe dovuto essere pagato, sia pure in parte, ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] ''scimitarra'', frutto di specifici studi effettuati dalla NASA. In efficacia di questa misura si può controllare dapprima sull'elaboratore, facendo poi or e la A sta per and; nel primo caso vi sono propulsori dedicati all'andatura di crociera e altri ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] strumentazione adatta a funzionare anche nel caso di ammaraggio. Alla fine, Huygens nel 1997 la sonda interamente dedicata allo studio degli asteroidi NEAR (Near Earth Asteroids Rendezvous 'accensione del motore di controllo nel corso della manovra di ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] contratto è la prestazione di lavoro (opera), invece nel caso del n. 3, per cui si usa più propriamente a una società, sotto il controllo diretto dell'amministrazione appaltante.
L spetta alle imprese per lo studio e per la compilazione dei progetti ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] ’autoproduzione: Le ragazzine stanno perdendo il controllo,la società le teme, la fine ); Dal realismo magico al fumetto. Laboratorio per lo studio letterario del fumetto, a cura di A. Scarsella derivano da f. – e nel caso di Sin City l’autore della ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] programmazione non lineare studia il caso generale, incluso quello di notevole rilievo in cui la funzione obiettivo è quadratica. Le principali applicazioni si incontrano in ingegneria gestionale, in economia e nei problemi di controllo in generale ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] una stessa unità monetaria che nel caso specifico è l'ECU (European decise il reciproco riconoscimento dei titoli di studio e la liberalizzazione dei movimenti di capitale Groenlandia intendeva infatti conservare il controllo esclusivo su un'attività ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] , cede all'osservazione dei fatti, allo studio dei costumi dei varî popoli e delle crisi interna, non è il caso di parlare. Nella stessa Inghilterra in Toscana, nel 1774); sorgono organi centrali di controllo sulla vita di tutti i comuni (nello Stato ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...