Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] può (o deve) assolvere una funzione prescrittiva o di controllo, ovvero indicare in che modo il fenomeno deve svolgersi al reali noti e studiati. Le ricerche di May hanno invece condotto a una risposta opposta nel caso dei modelli matematici. ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] antichi; anzi può dirsi che la pratica e, anche, il caso abbiano avuto gran parte nei miglioramenti successivi che le bocche da fuoco il fenomeno giroscopico studiato dal secondo problema balistico, il prof. Burzio fonda il controllo del calcolo del ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] è durante detto tempo nessun rigoroso controllo tecnico; tutto è affidato all' fibre, le sgomma e le riappiccica a caso fra loro, riducendone la proprietà di divisibilità le matasse.
Sono in corso di studio nuovi tipi di candeggio senza cloro, ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] della batteria non può dunque, in questo caso, essere controllato, come per gli elementi a piombo (v 1917), p. 10, e successivamente, nella stessa rivista, sono apparsi ulteriori studî dello stesso autore, solo e in collaborazione: IV (1918), p. 34 ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] secondo caso gli ioni radioattivi sono prodotti a bassa energia e vanno raccolti, selezionati e riaccelerati. Lo studio degli quantità di neutroni prodotti, assorbendone parte in barre di controllo di materiale non fissile in modo che il numero ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] laboratorî per curiosità o a scopo di studio. Nessuna importanza si dà in pratica a depositare le uova. Queste in tal caso contengono i parassiti, e la malattia selezione microscopica (fig. 5) e regola il controllo e il commercio del seme. Con queste ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] dei dischi ottici è, in ogni caso, la grande quantità di informazioni che ambienti con aria condizionata o controlli sull'umidità, temperatura, polveri ecc compiere un viaggio fino a Roma; studiare in uno sperduto villaggio montano le lezioni ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] 'occhio. Grande l'economia di tempo che nello studio della superficie lunare ha portato la fotografia: J avere un controllo dei particolari , tale rapporto non si presta più; in tal caso erano prima usati obiettivi fotografici normali di rapporto fra ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] richiesta ormai in tutti i censimenti. Serve di controllo e sta a garanzia delle informazioni date. la trasportano spesso dal campo dello studio demografico in quello politico. Qualche fondo sopportandone il rischio. Nel caso in cui il rischio sia ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] in 16 poi in 35 mm, studiata per le esigenze creative dei cineasti, dell'illusione del controllo contenuta nella pretesa del controllo dell'illusione.
gli eventi che si offrono alla ripresa. È il caso di El sol del membrillo (1992) dello spagnolo V ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...