METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] di carburi in luogo dei metalli:
tale è il caso per es. di Be, Th, U, W, il filamento che ha resistenza nota, controllando tensione e corrente in modo da scopo integrativo, di alcuni risultati conseguiti nello studio dei metalli in fase solida.
1. ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] questa competenza, così rilevante per gli studi di storia contemporanea, è affidata ai anche quello documentario; non è certamente un caso che le regioni con il maggiore accumulo i Comuni e le Province ne controllano un altro vasto settore, di ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] ricarica; varî sistemi sono stati perciò studiati per eliminare l'inconveniente.
L'altro Roma 0,9929, all'Equatore o,9907.
In ogni caso si può adottare la legge che le durate delle oscillazioni effettivamente esercitata, per controllare l'entrata e l ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] (upwellings) e degli ecosistemi legati alle risorgenze, com'è nel caso catastrofico e periodico (circa 7 anni) di El Niño sulle coste sembra evidente un certo controllo di carattere tettonico.
Per quanto concerne gli studi della radioattività nel mare ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] Risultati di esperienze con galleggianti per lo studio delle correnti nel Mar Adriatico negli valore di questo prodotto, specie in caso di pesche di eccezionale abbondanza.
La città fosse posta sotto il controllo di una polizia straniera, Gabriele ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] si può dire, in ogni campo di studî, anche in virtù di una serie di acque fredde salienti dal profondo.
Sembra in ogni caso che tutte le masse di acqua fluenti verso la Spagna ne ebbe da sola il controllo, pur senza procedere all'occupazione di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] delle aliquote fiscali che scattano in caso di superamento del tetto di dal 1994 che i democratici non controllavano sia il Congresso sia la è quinto; HOK di St. Louis ottavo; lo storico studio SOM, Skidmore Owings & Merrill di New York nono ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] una coppia motrice Q (elica motrice o mulinello). Nel primo caso generalmente l'elica avanza nel mezzo immobile, nel secondo generalmente l un mezzo per il controllo delle deduzioni teoriche, più che necessario nello studio dell'azione di fluidi in ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] tende all'organizzazione e al controllo spaziale dell'opera da costruire della scena belga, si è invece, non a caso, occupato di pittura prima che di architettura. Ad quello che aveva portato gli Americani a studiare e formarsi in Europa agli inizi del ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] caso di senso inverso); a ciò corrisponde uno spostamento del sistema di frange, che può essere esattamente controllato porzione della superficie d'onda stessa, il che equivarrà a studiare l'effetto di ostacoli di diversa forma o contorno, posti fra ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...