La tecnica delle dighe di ritenuta ha compiuto, nell'ultimo decennio, importanti progressi, sia per quanto riguarda i fondamenti scientifici e i criterî posti a base del progetto, sia per ciò che attiene [...] monte. La composizione e il trattamento del nucleo sono studiati con particolare accuratezza, affinché esso eserciti nel modo più idrodinamici e della centralizzazione delle manovre e dei controlli. Nel caso di traverse di qualche altezza e in alveì ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] della mente, la biologia e lo studio dei sistemi sociali, sfruttando la sua si pensi alle polemiche degli ultimi anni sul caso Wikileaks e su Edward Snowden, l’ex : fondamentalmente quelli basati su un controllo attivo, in cui qualcuno nasconde ...
Leggi Tutto
STAMINALI, CELLULE.
Maurilio Sampaolesi
– Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo [...] mantengono il normale turnover cellulare del tessuto e lo rigenerano in caso di danno, oltre a contribuire allo sviluppo postnatale dell’individuo. postimpianto e sono utilizzate per studiare il controllo del differenziamento cellulare nello sviluppo ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] fondamentali quali la mutazione e il loro controllo, la ricombinazione genetica, la trasposizione e doppio filamento, stabilizzato in questo caso da 24 legami idrogeno, autocomplementare e nel DNA è in corso di studio, è in grado di modificare ...
Leggi Tutto
Meteorologia
Costante De Simone
(XXIII, p. 73; App. II, ii, p. 301; III, ii, p. 92; IV, ii, p. 458; V, iii, p. 444)
Alla m. è dedicata un'ampia trattazione nell'Enciclopedia Italiana, dove vengono esposti [...] Sessanta, nell'App. III vengono esaminati i nuovi studi sulla m. del dopoguerra e si analizzano le nuove di mantenere sotto un continuo controllo l'evoluzione dell'atmosfera sono probabilisticamente. Ciò è vero anche nel caso in cui si supponga che il ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] critica (HTS), e nel controllo del drogaggio dei portatori di esterno. La stessa architettura è utilizzata nel caso del MgB2. Tale superconduttore è particolarmente attraente metodo più sensibile per lo studio di sistemi macromolecolari in chimica ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] il medico le loro preferenze, e uno studio condotto negli Stati Uniti ha rilevato che che i pazienti possano esercitare un controllo anche sulle fasi terminali della loro è morta il 1° aprile 2005.
Il caso Schiavo, che negli Stati Uniti ha scatenato la ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] un tempo interamente affidata allo studio emodinamico invasivo, cioè al complicanti specifici di ciascuna di esse. In ogni caso, la sopravvivenza a 5 anni è dell'ordine anni. Un buon grado di controllo delle inevitabili reazioni di rigetto ...
Leggi Tutto
La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] risposta diretta allo stimolo che li ha suscitati. L'unico caso nei batteri in cui vi è una risposta adattativa molto muscolari hanno certamente un sistema di controllo su RNA messaggeri preformati), ma poiché gli studi sono appena agl'inizi è ...
Leggi Tutto
INFETTIVOLOGIA
Giuseppe Visco-Enrico Girardi
In questi ultimi decenni, nel settore della medicina dedicato alle infezioni e in modo particolare alle malattie infettive (v. infezione, XIX, p. 196; infettive, [...] terapia chemioantibiotica: riguarda lo studio e la messa in opera dei sistemi atti a controllare che i livelli dell' di anticorpi specifici in soggetti esposti a rischio e in caso di post-esposizione. Mentre, però, all'inizio si usavano ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...