ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] sul mercato, e che, in ogni caso, quanto maggiori le perdite di o. (C-20) - l'organo per lo studio della riforma del Sistema monetario internazionale (v autorità monetaria ed è, quindi, pienamente controllabile dall'autorità che lo possiede.
Nel corso ...
Leggi Tutto
- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] tra loro. Dal 1920 in poi rivestirono sempre più importanza, nello studio delle proteine, i metodi fisici. L'introduzione della elettroforesi ad opera . In questo caso si è potuto quindi individuare il meccanismo molecolare di controllo che sta alla ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] ordinarie nel caso di spazio delle fasi finito, o alle derivate parziali nel caso opposto.
Lo studio dei sistemi il toro [0,2π]×[0,2π]. Per qualsiasi valore del parametro di controllo K ogni porzione di area del toro viene conservata; inoltre, per K= ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] via di soluzione, in parte sono ancora allo studio.
Un notevole lavoro è stato compiuto per da eucalipto ("globulus" nel primo caso, "saligna" nel secondo), sono stabilimenti è stato reso continuo e controllato automaticamente. Per la produzione di ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] classico è senza dubbio il caso del melanismo industriale, particolarmente studiato nella farfalla Biston betularia. realizzato gradualmente nel corso dell'evoluzione sotto lo stretto controllo della selezione naturale, confermando in tal modo l ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] di film molecolari in condizioni controllate. I processi di più larga di acido cloridrico 10⁻⁴ molare.
Nel caso di un substrato solido, le sue sia in atto un'intensa attività rivolta allo studio di possibili applicazioni dei film molecolari, l ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] laddove non v'è più una decisa azione di controllo sulle molecole dei gas presenti da parte dei campi dovuta importanza - modificando conseguentemente, se del caso, anche gli obiettivi e i metodi delle dalla necessità di studiare nonchè di ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] un campo elettrico non uniforme. Nel caso di atomi neutri questa tecnica non può , che hanno dato un contributo decisivo allo studio dei meccanismi fondamentali che stanno alla base di esterno e di avere un controllo estremamente preciso delle forze ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] rilevato nel 2012). In ogni caso, anche guardando alla percentuale di tower (2014-18) dello studio KPF (Kohn Pedersen Fox associates). Agli studi statunitensi HOK (già Hellmuth , ma ancora sotto il controllo della censura, il mainstream indonesiano ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] Nell'ipotesi che possano essere fissati caso per caso valori di soglia non superabili di per lo smaltimento in discariche controllate.
Risanamento acustico
Gli effetti VIA va effettuata sullo SIA (Studio di Impatto Ambientale) contenuto nel progetto ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...