Stato
Sergio Bartole
(XXXII, p. 613; App. III, ii, p. 839)
Riforme istituzionali
Leggi di revisione della Costituzione
Il tema delle riforme istituzionali in Italia ha acquistato particolare attualità [...] di estradizione del cittadino e dello straniero per reati politici nel caso di delitti di genocidio, e per la l. cost. 17 nell'ottobre 1982 di comitati di studio per l'esame di problemi di decisione e di controllo politico, salvaguardare e rafforzare ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] questi ultimi produce conseguenze rilevanti; nel caso dei Colofoni di Siris, si possiedono della prima età del Bronzo sulla costa ionica della Basilicata, in Studi di Antichità, 2 (1981), p. 13 ss.; A. la supervisione e controllo delle opere di ...
Leggi Tutto
Gli organismi pluricellulari hanno la necessità di specificare numero e caratteristiche funzionali delle singole cellule che li compongono, organizzarle in tessuti e organi, e orchestrarne la funzione. [...] caderine. Considerando l'importanza delle risposte cellulari controllate dai f. di c., non stupisce cellulare. In questo caso il complesso neurotrofine-recettori livello di β catenina libera.
Principi generali
Lo studio dei f. di c., che pur dura da ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] più di un periodo di osservazione e qualche controllo ecografico, le più severe possono rappresentare un utilizzati per le f. in vitro in caso di insuccesso del primo tentativo eseguito con nuovi scenari. Sono allo studio tecniche di laboratorio che ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] orizzonte superiore a 15°.
La sezione di controllo, destinata a mantenere operativo il sistema, fa sì che siano allo studio perfezionamenti per migliorarne la risoluzione per pseudorange. Si agisce in questo caso sull'onda radio portante, depurata dal ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] rispetto al prodotto di riferimento attraverso adeguati studi preclinici e clinici. Il f. biosimilare caso di molti anticorpi monoclonali, che risultano applicabili anche in tumori per i quali non erano stati pensati oppure nel controllo ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] caso, eventuali misure atte a impedire le negative conseguenze da esse derivanti alla concorrenza. L'attività di vigilanza e controllo italiano, Milano 1958; A. Loiodice, Contributo allo studio della libertà d'informazione, Napoli 1969; P. Barile ...
Leggi Tutto
Imprinting animale
Stefano Parmigiani
Il fenomeno definito imprinting animale si riferisce a quelle forme di apprendimento che avvengono durante gli ultimi stadi della vita prenatale e/o le prime fasi [...] anni Trenta del 20° sec., a studiare questo comportamento e a riconoscerne l'importanza fase di sviluppo prenatale come nel caso dell'imprinting uditivo dei piccoli di Il GABA sembra quindi responsabile del controllo neurale del periodo sensibile. È ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] fisica atomica. Lo sviluppo di nuove tecniche per il controllo delle forze con cui gli atomi interagiscono tra loro ha studio dell’associazione di atomi in molecole ha avuto una particolare rilevanza nel caso di atomi fermionici. Infatti, nel caso ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] carattere distorcente, che si devono lamentare in tal caso.
La situazione sopra accennata non può essere migliorata controlli sui varî trasmettitori italiani e stranieri, e il Laboratorio ricerche di Torino, incaricato di effettuare misure e studî ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...