(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] riempire le vetrine dei negozi per controllare i malumori, secondo il vecchio Rut (Takový beznadĕjný případ, "Un caso disperato", rappresentato nel 1986), sono relegati la fase d'espansione sequestrando gli studi di Barrandov edificati nel 1932-33. ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] da risorse non rinnovabili (petrolio); è il caso dei poliesteri alifatici e dei poliesteri alifatici aromatici. sono allo studio. Sfruttando l'effetto memoria di forma, attivato dal calore corporeo, si vuole sottrarre al controllo del chirurgo ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] edificio nuovo o, preesistente, come avviene nel caso di un progetto di restauro), ma a uso che del computer viene fatto nei principali studi di p. porta a ritenere che la p., costantemente tenuti sotto controllo dall'operatore attraverso le tecniche ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] tecniche di raffreddamento − che per il caso di ioni pesanti utilizzano per lo e il secondo problema riguardano lo studio di nuove tecniche di accelerazione e sia anche i metodi diagnostici e di controllo dei fasci stessi. Fondamentali contributi per ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] ambientali in senso stretto e cioè studia le possibilità di controllo efficiente dell'inquinamento ambientale, nasce intorno ciascuna inquini (se stessa e) tutte le altre. Nel primo caso l'accordo cui si deve giungere potrà basarsi sul principio che l ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] nel mantenerla a temperatura di almeno −25°; nel primo caso la congelazione richiede da 11 a 12 giorni; nel minerali delle carni si ha dallo studio delle loro ceneri nelle quali 1906 fu sottoposta a uno stretto controllo sanitario; nel 1917 fu ancora ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] il 106 adottato anche dall'esercito italiano, inoltre fu studiato e realizzato un cannone senza rinculo da 95 dalla incavalcato l'obice da 203/25 ed in tal caso il complesso pesa kg 13.740. È pure incavalcato e gli strumenti di controllo del radar. L' ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] atmosferico di satelliti artificiali terrestri, dal cui studio si ricava la densità dell'atmosfera alle quote b) Sulla ionizzazione della i. agisce un forte controllo solare, nel senso che, in accordo con la in quest'ultimo caso il programma di ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] , come, ad es., il controllo della Corte dei conti, la prescrizione 1870-71, la nuova assemblea francese studiò una radicale riforma, la quale sostituiva , la pensione si divide in parti uguali. In caso di morte di uno dei genitori la pensione si ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] rete di strutture ancora sotto il suo controllo. Ha ottenuto il 47% dei Stoev (1965), Cronache dei tempi burrascosi (1964), Il caso Gem di V. Mutafcieva (1966). S. C. Karaslavov hanno consentito l'avvio di studi sulla struttura della società locale ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...